TEATRO
Teatro, musical e doppiaggio per tutti: i corsi (d'eccellenza) per i talenti di Palermo
Sono aperte le iscrizioni ai corsi 2025/2026 della scuola "Putìa d'Arte Malvina Franco" - Parco Villa Pantelleria di Palermo, diretta da Lollo Franco e Santina Franco
A Palermo esiste un luogo che rappresenta un connubio fra arte, cultura e natura, pensato per chi vuole intraprendere una carriera nel mondo dello spettacolo affidandosi ad operatori del settore con comprovata esperienza. Una scuola per chi sogna di diventare attore di teatro, di musical, di cinema o per chi vuole cimentarsi nel doppiaggio.
Parliamo della "Putìa d'Arte Malvina Franco - Parco Villa Pantelleria", la scuola di teatro diretta da Lollo Franco e Santina Franco che da anni è punto di riferimento per giovanissimi e adulti che vogliono cimentarsi nelle attività legate alla recitazione o che vogliono intraprendere questa strada per pura passione (guarda il video di presentazione).
Sono aperte dunque le iscrizioni ai corsi del nuovo anno accademico 2025-26 che vengono presentati in un incontro aperto a tutti venerdì 5 settembre, alle 18.30, al Parco Villa Pantelleria (vicolo Pantelleria 10, traversa di viale Strasburgo) dove si svolgono le lezioni di tutti i corsi.
Per maggiori informazioni potete chiamare il numero 338 7036646 o inviare una mail a santinafranco23@icloud.com
La scuola offre una preparazione completa agli allievi, dal teatro classico al contemporaneo, dal teatro popolare al musical nonché la preparazione per l'ammissione alle Accademie Nazionali (negli anni passati allievi sono stati ammessi al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma).
I corsi, che iniziano giorno 8 settembre e terminano a fine giugno, sono suddivisi per fasce d'età, a partire dai più piccoli 4 anni e ancora 5-7 anni, 8-10 anni, 10-12 anni, 13-14 anni, 15-17 anni, dai 16 in su (doppio corso nei giorni pari e nei giorni dispari) e fino ai corsi per Adulti. Il sabato pomeriggio è dedicato ai corsi di doppiaggio 10-13 anni e dai 14 anni in su.
Al termine dei corsi gli allievi vengono coinvolti nei saggi allestiti al Parco Villa Pantelleria e partecipano alle produzioni professionali (guarda qui il video del saggio del corso kids e qui quello del corso teen).
Gli allievi si preparano ad affrontare casting e audizioni. Diversi bambini e ragazzi, infatti, sono stati scelti da produzioni cinematografiche per vari ruoli da interpretare.
La scuola si avvale della collaborazione di docenti qualificati con esperienza nella metodologia dell'insegnamento delle varie discipline. I docenti: Lollo Franco (recitazione e laboratori di teatro popolare), Santina Franco (recitazione), Nicola Franco (recitazione, dizione e doppiaggio), Antonella Infantino e Sara Giammarresi (canto), Danny Davì e Clara Spagnuolo (danza), Emilia Gagliardotto (laboratori creativi e di scenografia), Anna Alario (assistente recitazione corsi bambini) e Piero Zito (tecnico di doppiaggio).
Studiare recitazione aiuta bambini e ragazzi a sviluppare intelligenza emotiva e empatia, a migliorare concentrazione e memoria, a potenziare le abilità comunicative e linguistiche, stimolare la creatività e l’immaginazione e ad accrescere autostima e sicurezza.
Il corso per adulti è perfetto per chi sogna di fare l’attore o l’attrice, per chi vuole mettersi alla prova, per chi cerca nuovi strumenti per parlare in pubblico, o per chi semplicemente vuole liberarsi da ansie e insicurezze. È il primo passo per chi vuole trasformare il sogno in realtà.
Per maggiori informazioni potete chiamare il numero 338 7036646 o inviare una mail a santinafranco23@icloud.com
Parliamo della "Putìa d'Arte Malvina Franco - Parco Villa Pantelleria", la scuola di teatro diretta da Lollo Franco e Santina Franco che da anni è punto di riferimento per giovanissimi e adulti che vogliono cimentarsi nelle attività legate alla recitazione o che vogliono intraprendere questa strada per pura passione (guarda il video di presentazione).
Sono aperte dunque le iscrizioni ai corsi del nuovo anno accademico 2025-26 che vengono presentati in un incontro aperto a tutti venerdì 5 settembre, alle 18.30, al Parco Villa Pantelleria (vicolo Pantelleria 10, traversa di viale Strasburgo) dove si svolgono le lezioni di tutti i corsi.
Per maggiori informazioni potete chiamare il numero 338 7036646 o inviare una mail a santinafranco23@icloud.com
La scuola offre una preparazione completa agli allievi, dal teatro classico al contemporaneo, dal teatro popolare al musical nonché la preparazione per l'ammissione alle Accademie Nazionali (negli anni passati allievi sono stati ammessi al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma).
I corsi, che iniziano giorno 8 settembre e terminano a fine giugno, sono suddivisi per fasce d'età, a partire dai più piccoli 4 anni e ancora 5-7 anni, 8-10 anni, 10-12 anni, 13-14 anni, 15-17 anni, dai 16 in su (doppio corso nei giorni pari e nei giorni dispari) e fino ai corsi per Adulti. Il sabato pomeriggio è dedicato ai corsi di doppiaggio 10-13 anni e dai 14 anni in su.
Al termine dei corsi gli allievi vengono coinvolti nei saggi allestiti al Parco Villa Pantelleria e partecipano alle produzioni professionali (guarda qui il video del saggio del corso kids e qui quello del corso teen).
Gli allievi si preparano ad affrontare casting e audizioni. Diversi bambini e ragazzi, infatti, sono stati scelti da produzioni cinematografiche per vari ruoli da interpretare.
La scuola si avvale della collaborazione di docenti qualificati con esperienza nella metodologia dell'insegnamento delle varie discipline. I docenti: Lollo Franco (recitazione e laboratori di teatro popolare), Santina Franco (recitazione), Nicola Franco (recitazione, dizione e doppiaggio), Antonella Infantino e Sara Giammarresi (canto), Danny Davì e Clara Spagnuolo (danza), Emilia Gagliardotto (laboratori creativi e di scenografia), Anna Alario (assistente recitazione corsi bambini) e Piero Zito (tecnico di doppiaggio).
Studiare recitazione aiuta bambini e ragazzi a sviluppare intelligenza emotiva e empatia, a migliorare concentrazione e memoria, a potenziare le abilità comunicative e linguistiche, stimolare la creatività e l’immaginazione e ad accrescere autostima e sicurezza.
Il corso per adulti è perfetto per chi sogna di fare l’attore o l’attrice, per chi vuole mettersi alla prova, per chi cerca nuovi strumenti per parlare in pubblico, o per chi semplicemente vuole liberarsi da ansie e insicurezze. È il primo passo per chi vuole trasformare il sogno in realtà.
Per maggiori informazioni potete chiamare il numero 338 7036646 o inviare una mail a santinafranco23@icloud.com
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
DOVE MANGIARE
Pranzo e cena (con vista) su Palermo: c'è una nuova terrazza panoramica in città
-
DOVE MANGIARE
Qui senti la Sicilia (a ogni boccone): lo "scrigno" dei sapori a due passi da Palermo