MOBILITÀ

HomeNewsAttualitàMobilità

Tre milioni per rifare il Ponte Corleone: nuovi lavori (urgenti) sulla circonvallazione

Della serie meglio tardi che mai: trovati i fondi e approvato il progetto esecutivo per il risanamento della carreggiata direzione Trapani. Nuovo cantiere in vista

Balarm
La redazione
  • 20 giugno 2025

Lo svincolo direzione Trapani sul Ponte Corleone

Sono poche le certezze a Palermo: una di queste è che i lavori sul Ponte Corleone non finiscono mai. Ironia a parte, sono in arrivo nuovi interventi (necessari e urgenti) per la messa in sicurezza del viadotto più trafficato della circonvallazione e stavolta nella carreggiata direzione Trapani.

La Giunta comunale (con la deliberazione n°173 del 9 giugno 2025) ha formalmente approvato il progetto esecutivo predisposto da Anas, denominato "Lavori di manutenzione programmata del Ponte Corleone – II stralcio – sulla carreggiata direzione Trapani" e che prevede un investimento complessivo di 3.388.636 euro.

Se sul lato Catania, il risanamento è stato finanziato e completato a dicembre, per la carreggiata opposta invece si attendevano ancora le risorse. Ora che queste sono state trovate, non resta che aspettare l'inizio dei lavori, che si aggiungono a quelli già avviati a gennaio nella carreggiata opposta per il raddoppio del viadotto che è destinato a diventare a 8 corsie.

Un'opera che rischiava di restare a metà se non si trovavano i fondi per risanare la carreggiata direzione Trapani, dove peraltro da gennaio scorso è chiuso il varco della bretella laterale, praticamente quello che si trova subito dopo il negozio Oliveri e che consente, a chi viene da via Villagrazia o da Falsomiele di accedere poi alla carreggiata centrale di viale Regione Siciliana.

«L'amministrazione comunale di Palermo prosegue con fermezza nel suo impegno per migliorare e mettere in sicurezza la viabilità sul Ponte Corleone, un'infrastruttura vitale lungo la Circonvallazione - dicono il sindaco Lagalla e l'assessore ai Lavori pubblici Totò Orlando - Questo progetto ambizioso sta avanzando grazie a una solida collaborazione tra enti.

Fin dal settembre 2022, una convenzione tra il Comune, il commissario straordinario e Anas ha permesso l'avvio di importanti interventi. Tra questi, spiccano i lavori di risanamento strutturale e gli interventi mirati sulla corsia in direzione Catania.

A completamento di queste opere, si aggiungerà la cruciale costruzione dei ponti laterali, un impegno assunto grazie a un'ulteriore convenzione firmata con la Regione Siciliana nell'ottobre 2024.

«La copertura finanziaria per questo intervento sarà in gran parte garantita attingendo alle economie derivanti dalle opere già realizzate, dimostrando una gestione efficiente delle risorse - precisa l'amministrazione -. Un ulteriore impegno economico integrativo sarà sostenuto direttamente dall'amministrazione comunale, a sottolineare la priorità assoluta di quest'opera».

«La forte sinergia tra l'amministrazione comunale, il commissario straordinario e Anas, con il determinante contributo della Regione Siciliana, ci dà la certezza che le attività affidate al commissario e ad Anas ci permetteranno, finalmente, di dare risposte concrete alla cittadinanza su un intervento strutturale strategico e atteso da troppo tempo».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI