Avevamo lasciato il frontman dei Rolling Stones lo scorso novembre a Marzamemi. Poi a dicembre ha condiviso un messaggio di auguri ai fan da Villasmundo
Sembra proprio averci preso gusto a visitare la Sicilia: stiamo parlando della rock star
Mick Jagger, paparazzato nei giorni scorsi nei pressi di
Agrigento.
Avevamo lasciato il frontman dei Rolling Stones lo scorso novembre, prima della chiusura dei ristoranti a causa delle restrizioni per il contenimento del Covid-19, nell'incantevole
borgo di Marzamemi, dove ha lasciato pure una dedica sul menù del locale a fine pranzo.
Poi, durante le feste natalizie,
un’altra capatina nell’Isola l’aveva fatta a Villasmundo, frazione di Melilli in provincia di Siracusa, condividendo proprio da quella località gli auguri, sui suoi canali social, ai fan sparsi in tutto il mondo.
Adesso, riaperti luoghi di cultura e ristoranti, l’uomo simbolo del rock internazionale è stato notato durante una
visita alla Valle dei Templi, ad Agrigento, dove si è recato insieme ad un suo manager e ad un imponente servizio di sicurezza, e anche alla Cattedrale di San Gerlando.
Rifatti gli occhi con le “bellezze antiche” della Valle tappa obbligata è stata presso un ristorante in riva al mare.
È ormai risaputo che il cantante apprezzi molto la
cucina siciliana.
Nella fattispecie ha consumato, tra le altre cose, un filetto di tonno e pomodorini secchi, una cupoletta di pesce spada con olive nere, dei tortelli di broccoletti e gambero rosso e un flan al cioccolato amaro e gelato di amaretti ed arancia.
Secondo indiscrezioni la presenza, frequente, di Jagger in Sicilia sarebbe dovuta al fatto che da mesi è ospite di una grande residenza dove, si dice, stia componendo un
nuovo album ispirato, probabilmente, anche dalla cultura siciliana.