Un'attrice che Palermo non dimenticherà, teatro a lutto: addio a Serena Barone
Una perdita improvvisa, destinata a lasciare un grande vuoto in città e non solo. Il Teatro Biondo la ricorda: "Siamo increduli e profondamente addolorati"

Serena Barone
È stata protagonista del teatro del compianto Michele Perriera insieme, tra gli altri, a Gigi Borruso, Adriano Giammanco, Gianfranco e Giuditta Perriera e Ester e Maria Cucinotti.
Ha interpretato, tra gli altri lavori del regista, la "Cantatrice calva" di Ionesco, alla Palazzina cinese e "Anticamera". «Ci sono anime delicate che custodiscono un'irriducibile inquietudine - scrive Gianfranco Perriera, figlio del regista, su Facebook -. Sanno trasformarla in una grazia seducente ed in una intensissima qualità artistica.
Così era Serena Barone. Indimenticabile attrice, ci testimonia la cura che dovremmo alle virtù immaginifiche. Un abbraccio a tutti i suoi cari».
Nel corso della sua carriera è stata interprete anche di pièce in siciliano collaborando con Franco Scaldati ed Emma Dante.
Al Teatro Biondo, due anni fa, ha interpretato "Delitto e castigo" nella riduzione di Claudio Collovà. È stata poi una delle “Sorelle Macaluso” e anche nella versione cinematografica poi, mentre al teatro greco di Siracusa, ha preso parte a “Eracle” di Euripide per la regia curata dalla Dante.
E sui social del Teatro Biondo si legge un ricordo dell'attrice: «Siamo increduli e profondamente addolorati per l’improvvisa scomparsa di Serena Barone -. Talentuosa interprete di numerose produzioni del Teatro Biondo, Serena si è sempre distinta per la sua sensibilità, professionalità e gentilezza. Siamo vicini alla famiglia, agli amici e alla comunità teatrale tutta».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà