RICETTE
Un gustoso primo "da viaggio" semplice e veloce: la ricetta della pasta alla carrettiera
Per preparare la pasta alla carrettiera occorrono pochi ingredienti di facile reperibilità: un piatto nato nella Sicilia orientale ma ormai diffuso sulle tavole di tutta Italia

Spaghetti alla carrettiera
Il nome non è casuale e omaggia gli antichi carrettieri che nei loro lunghi viaggi potevano cucinare questa pietanza con pochissimi ingredienti di facile conservazione, di quelli che ognuno di noi tiene sempre nella dispensa di casa: aglio a crudo, olio, peperoncino e pomodoro e, naturalmente, gli spaghetti.
Per preparare la pasta alla carrettiera occorrono i seguenti ingredienti:
- 400 g di spaghetti;
- 500 g di pomodori pelati;
- 2 spicchi d'aglio;
- 2 peperoncini (o peperoncino in polvere);
- olio extravergine d'oliva;
- prezzemolo;
- pecorino grattuggiato;
- sale.
Per prima cosa dobbiamo tritare finemente l'aglio, facendolo poi rosolare nell'olio d'oliva in una padella insieme al peperoncino.
Dopodiché aggiungiamo i pomodori pelati e lasciamo cuocere a fuoco lento finché non si saranno ridotti.
Nel frattempo mettiamo su la pentola con l'acqua e il sale e, appena arriva a bollore, caliamo i nostri spaghetti che vanno scesi rigorosamente al dente.
Completata la cottura, scoliamo gli spaghetti e li facciamo saltare in padella insieme al pomodoro preparato in precedenza.
Per dare un ultimo tocco di gusto alla nostra pasta alla carrettiera serviamo con una manciata di prezzemolo tritato e del pecorino grattuggiato fresco.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio