RICETTE
Un trionfo di semplicità che sa di Sicilia: gli "incannellati" conquistano tutti
Dei capolavori di dolcezza siciliana ricoperti di zucchero al profumo di vaniglia e dalla consistenza granulosa: vi sveliamo la ricetta dei biscotti dal nome bizzarro

Gli incannellati
Sono dei biscottini ricoperti di zucchero al profumo di vaniglia dalla consistenza granulosa. Sono dei veri e propri capolavori di dolcezza a cui non si può dire di no.
La loro storia affonda le radici alla fine del diciassettesimo secolo e si intreccia con il talento dolciario di una suora, Maria Cannella, da cui prendono il loro nome di “incannellati” o “incannellate“.
La loro semplicità è al contempo la loro essenza. Gli ingredienti sono puri e pochi, ma la loro combinazione è magica.
Si preparano velocemente e sono semplici da realizzare. Ecco la ricetta!
Ingredienti
Per l’impasto
165 g di mandorle
225 g di zucchero semolato
ammoniaca per dolci
60 g di farina 00
40 ml di acqua
un pizzico di lievito per dolci
un pizzico di vaniglia
Per la glassa
25 g albume
80 g zucchero a velo
succo di limone
30 g di diavoletti di zucchero
Preparazione
Come primo step iniziate macinando le mandorle fino a ottenere una granella non eccessivamente fine. Potete farlo con un tritatutto o un frullatore.
In una ciotola capiente, mescolate la granella di mandorle con la farina e lo zucchero. Aggiungete l’acqua all’impasto e mescolate bene fino a ottenere una consistenza omogenea.
Ora, aggiungete il lievito in polvere e l’ammoniaca per dolci. Questi ingredienti daranno agli incannellati la loro tipica consistenza granulosa. Amalgamate tutto affinché venga un impasto comunque omogeneo.
Prendete piccole porzioni di impasto e forma delle palline. Assicurate di distanziarle bene su una teglia foderata con carta da forno.
Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti o fino a quando gli incannellati diventano leggermente dorati.
Mentre gli incannellati si raffreddano leggermente, preparate la glassa.
In una ciotola, sbatti l’albume d’uovo e aggiungi poco alla volta lo zucchero a velo e il succo di limone. Mescolate fino a ottenere una glassa liscia.
Spalmate la glassa sopra gli incannellati ancora tiepidi e decora con i diavoletti di zucchero.
Lasciate rapprendere la glassa e, una volta che i biscotti sono completamente freddi, sono pronti!
Buon appetito!
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori