Un viaggio nei paesaggi interiori dell'anima: il nuovo album di Marco Di Stefano
Dall’emozione all’eroismo e dall’amore ossessivo all’ansia e alla malinconia. Con il suo "Far Inside" il compositore palermitano esplora a fondo i risvolti della psiche umana

Marco Di Stefano
Una girandola di sentimenti contenuti nell’ultima opera del compositore palermitano Marco Di Stefano, acclamato per la sua capacità di tradurre in musica emozioni complesse.
Dall’emozione all’eroismo e dall’amore ossessivo all’ansia e alla malinconia, il suo nuovo concept album, Far Inside, composto, orchestrato e prodotto interamente da Di Stefano, esplora i paesaggi interiori della psiche umana.
«Oggi le persone tendono a guardare verso l'esterno per la felicità - dice Di Stefano - Questo album parla di ripiegarsi su se stessi, di esplorare le nostre profondità e di scoprire il nostro vero io».
L'album è stato scritto per un ensemble dal vivo, con lo stesso Di Stefano che dirige un ensemble di ottoni su brani selezionati. Le registrazioni presentano orchestre complete, fiati dal vivo, ottoni, pianoforte, violino e violoncello.
Dopo la registrazione, si è occupato anche del missaggio e del mastering, aggiungendo strati di strumentazione elettronica per dare al progetto un tocco moderno. I punti salienti dell'album includono "The Slavery of Love", un'inquietante riflessione sull'amore ossessivo ispirata alla poesia di Pier Paolo Pasolini.
Poi c'è la supplica alla madre, "Angels on Our Shoulders", un potente tributo ai caduti della seconda guerra mondiale. E ancora "Tarantella Noire", una rivisitazione moderna delle tradizioni popolari siciliane intrecciate in una storia di mafia e ombra.
Influenzato da compositori come Morricone, Stravinsky, Chopin, Petrassi e Rachmaninoff, Di Stefano fonde tradizione e innovazione, scrivendo sempre musica al servizio della storia.
Il suo background unico sia come compositore che come architetto informatico conferisce alla sua musica il suo carattere distinto: altamente ingegnerizzato sotto la superficie, ma di una semplicità ed emozione disarmante per l'ascoltatore.
Far Inside esce il 16 settembre su tutte le principali piattaforme di streaming.
Dall’emozione all’eroismo e dall’amore ossessivo all’ansia e alla malinconia, il suo nuovo concept album, Far Inside, composto, orchestrato e prodotto interamente da Di Stefano, esplora i paesaggi interiori della psiche umana.
«Oggi le persone tendono a guardare verso l'esterno per la felicità - dice Di Stefano - Questo album parla di ripiegarsi su se stessi, di esplorare le nostre profondità e di scoprire il nostro vero io».
L'album è stato scritto per un ensemble dal vivo, con lo stesso Di Stefano che dirige un ensemble di ottoni su brani selezionati. Le registrazioni presentano orchestre complete, fiati dal vivo, ottoni, pianoforte, violino e violoncello.
Dopo la registrazione, si è occupato anche del missaggio e del mastering, aggiungendo strati di strumentazione elettronica per dare al progetto un tocco moderno. I punti salienti dell'album includono "The Slavery of Love", un'inquietante riflessione sull'amore ossessivo ispirata alla poesia di Pier Paolo Pasolini.
Poi c'è la supplica alla madre, "Angels on Our Shoulders", un potente tributo ai caduti della seconda guerra mondiale. E ancora "Tarantella Noire", una rivisitazione moderna delle tradizioni popolari siciliane intrecciate in una storia di mafia e ombra.
Influenzato da compositori come Morricone, Stravinsky, Chopin, Petrassi e Rachmaninoff, Di Stefano fonde tradizione e innovazione, scrivendo sempre musica al servizio della storia.
Il suo background unico sia come compositore che come architetto informatico conferisce alla sua musica il suo carattere distinto: altamente ingegnerizzato sotto la superficie, ma di una semplicità ed emozione disarmante per l'ascoltatore.
Far Inside esce il 16 settembre su tutte le principali piattaforme di streaming.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido