VIAGGI

HomeNewsTurismoViaggi

Una città siciliana tra le 15 mete low cost d'Europa: trovi arte, mare e viste mozzafiato

Skyscanner ha stilato la classifica delle 15 località in cui andare in vacanza unendo storia, gioielli artistici, mare e paesaggi naturali unici senza spendere troppo

Balarm
La redazione
  • 23 luglio 2025

Catania vista dall'alto (Foto da Wikipedia)

Da un lato vedi il mare, dall'altro il vulcano attivo più alto d'Europa: l'Etna. Dai gioielli d'arte ai paesaggi naturali unici che, nello stesso territorio, permettono di ammirare spiagge bellissime, acque cristalline e lo scenario rude tipico degli ambienti vulcanici.

Stiamo parlando di Catania, che - non a caso - Skyscanner ha inserito nella top 15 delle mete europee low cost da non perdere quest'estate, soprattutto per chi pensa di programmare una vacanza a settembre, mese in cui in Sicilia il clima è ancora estivo e i prezzi sono più contenuti.

«A settembre il clima è ideale, trovi meno folla e i prezzi sono più bassi - si legge nella classifica stilata dal portale -. Voli e alloggi sono spesso più economici rispetto ai mesi di alta stagione, quindi puoi sfruttare al meglio il tuo budget di viaggio. Inoltre, se le giornate sono ancora lunghe e le serate ancora calde, le temperature gradevoli ti permettono di scoprire città e goderti bellissime spiagge contemporaneamente. In questa guida ti suggeriremo dove andare al mare a settembre con un budget limitato e ti presentiamo alcune delle migliori vacanze low cost per settembre, tutte con voli economici dall'Italia».

Secondo la piattaforma e motore di ricerca delle offerte di viaggio, il capoluogo etneo è una delle mete più vantaggiose, che coniunga al meglio il rapporto qualità-prezzo, per chi vuole una vacanza indimenticabile, ricca di luoghi ed esperienze da fare, senza spendere troppo.

Ecco i consigli di Skyscanner ai viaggiatori che vogliono visitare la città:
«Scopri l'anima vibrante della Sicilia e vivi come un abitante del posto, tra mercati colorati e piazze storiche, nella splendida città di Catania. Passeggia per il centro storico ammirando l'architettura barocca (la città è stata completamente ricostruita in questo stile dopo l'eruzione dell'Etna del XVII secolo). La mattina sorseggia un cappuccino in Piazza del Duomo e ammira la vista mozzafiato sul vulcano».

Ancora: «Non perderti le splendide spiagge vicine, tra cui La Playa (la spiaggia principale della città), Spiaggia Praiola e la Riviera dei Ciclopi. Le temperature medie a settembre raggiungono i 24°C ed è una destinazione incredibile per i buongustai, le coppie, le famiglie e gli amanti della cultura».

Esperienze da fare assolutamente secondo il portale: salire sul Campanile del Duomo di Sant'Agata per godere della vista su Piazza del Duomo, il Belvedere di via Santa Sofia per una vista mozzafiato sull'Etna e la terrazza panoramica del Castello Ursino, che offre scorci incantevoli sulla città e sul mare.

Le altre città low cost consigliate da Slyscanner sono: oltre a Catania, l'altra italiana è Firenze. Le spagnole Barcellona, Ibiza e Siviglia; le francesi Lione e Nizza, le portoghesi Lisbona e Faro, Dubrovnik (Croazia), Tirana (Albania), Vienna (Austria) e le greche Atene e Corfù.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI