RICETTE

HomeNewsFood & WineRicette

Una frittura palermitana semplice e gustosa: ecco come si preparano le sarde allinguate

Le sarde allinguate sono un tipico esempio di come con pochi e semplici ingredienti si possa dar vita a una vera sinfonia di sapori e profumi, rigorosamente fritti

Balarm
La redazione
  • 23 aprile 2020

Sarde allinguate (foto Facebook)

Le sarde allinguate sono uno tra i piatti più gustosi della cucina palermitana, un tipico esempio di come con pochi e semplici ingredienti si possa dar vita a una vera sinfonia di sapori e profumi.

Il nome "allinguate" si deve proprio alla tipica forma che assumono le sarde che, come da tradizione, devono essere pulite e aperte "a libro" assumendo così una forma simile a quella della lingua.

Per preparare le sarde allinguate per quattro persone occorrono i seguenti ingredienti:
- 500 g di sarde intere freschissime;
- Aceto di vino bianco;
- Farina di grano duro (in alternativa semola rimacinata);
- Olio di semi;
- Sale.

Il primo passo della ricetta è forse quello più importante: dobbiamo pulire per bene le sarde sotto l’acqua corrente privandole delle squame, dopodiché dobbiamo aprirle a libro, togliere tutte le interiora e la lisca. Attenzione a lasciare le code, non vanno tolte.

La pulitura delle sarde non è difficile ma richiede un po' di attenzione e va fatta con delicatezza per evitare che le due parti del pesce non si separino.

Una volta pulite, passiamo al secondo passaggio: dobbiamo farle macerare per un'ora circa immerse nell'aceto di vino bianco, ponendo il recipiente coperto in frigorifero.

Passata circa un'ora possiamo togliere le sarde dal frigo, sgocciolarle, infarinarle e friggerle in abbondante olio caldo. Bastano pochi minuti per la cottura, dopodiché non ci resta che asciugarle per bene con della carta assorbente e servirle ben calde, salandole a piacere.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.