Una nuova piattaforma per richiedere una casa a Palermo: come presentare domanda
Il nuovo sistema di accesso consente di poter effettuare una nuova iscrizione alla graduatoria. Si accede solo con SPID/CIE. I dettagli sulla nuova procedura

Il mercato di Ballarò dall'alto (foto Pietro Piraino)
Si tratta di una lista rivolta a tutti coloro i quali chiedono l'assegnazione, in via prioritaria, di una casa popolare perchè si trovano in condizioni d'emergenza. Una procedura più veloce e d'urgenza per supplire alla vecchia graduatoria di case popolari, bloccata da almeno 20 anni.
A chi è nella graduatoria di emergenza abitativa vengono assegnati alloggi confiscati alla mafia di proprietà del Comune. L'assegnazione dovrebbe essere temporanea in attesa delle case popolari vere e proprie, ma - come scritto sopra - per queste ultime è praticamente tutto bloccato a Palermo.
Come fare domanda
La nuova piattaforma consente di poter effettuare una nuova iscrizione alla graduatoria dell’Emergenza Abitativa, con accesso tramite SPID/CIE, nel rispetto del principio dell’Once Only (una volta sola).
Le informazioni del soggetto richiedente infatti, ove già disponibili presso altre amministrazioni, saranno automaticamente integrate all’interno della nuova procedura di richiesta che, si ricorda, è destinata solo alle nuove iscrizioni e non comporta attività per chi è già presente nell’attuale graduatoria.
Inoltre, sono già state previste e sono attualmente in fase di completamento, nuove funzionalità per pagare online tramite PagoPA gli eventuali oneri e/o contributi previsti, oltre che l’aggiornamento delle vecchie istanze e la verifica automatica periodica dei requisiti, tramite azioni di interoperabilità con altri enti e organi governativi operanti nell’ambito del sociale.
«È un sistema che rende più snella, efficace e soprattutto più trasparente la procedura, puntando sempre a dare risposte più celeri possibili alla famiglie ma sempre nel rispetto dei requisiti di accesso e della legalità», afferma l’assessore all’Innovazione e alle Politiche Migratorie ed Emergenziali, Antonella Tirrito.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"