Una passione sportiva fra gioco e disciplina: nasce la "Academy Waterpolo Palermo"
Vi presentiamo il progetto della storica società palermitana incentrato sulla valorizzazione e formazione dei giovani che vogliono praticare la pallanuoto

Gli atleti della "Waterpolo Palermo"
Tutto questo, oggi, ha un nome: Academy Waterpolo Palermo. È questo il progetto messo in cantiere dalla storica società palermitana del mondo del nuoto, pallanuoto e nuoto master, incentrato sulla valorizzazione e formazione dei giovani e giovanissimi che vogliono praticare questa disciplina non solo come sport, ma come stile di vita.
Da anni ormai la Waterpolo Palermo investe nelle squadre giovanili, sfornando talenti su talenti che oggi sono impiegati nei massimi campionati italiani di A1 e A2 e che vincono anche Campionati Europei giovanili con la nazionale Italiana (vedi Pedro Puleo) e con il progetto Academy si è deciso di fornire le condizioni strutturali e organizzative ottimali per creare un vero e proprio movimento pallanuotistico giovanile a Palermo.
In questi anni, ancor prima della nascita dell’Academy, la Waterpolo Palermo ha realizzato una serie importanti di risultati e successi in ambito giovanile. In particolare quest’anno, la categoria definita "allievi", ovvero i ragazzi fino ai 16 anni, ha conquistato una serie di successi e risultati clamorosi.
In ambito siciliano, infatti, gli atleti guidati da Marco Milazzo e Mario Raimondo hanno vinto il titolo di campione regionale battendo i pari età della blasonata CC Ortigia 1928 (squadra candidata alla final 8 e che sotto il nome Ekipe Orizzonte ha partecipato insieme alla stessa Waterpolo alla finale scudetto del Festival U14 nel 2023) e i Muri Antichi, garantendo così l’opportunità di poter organizzare le varie fasi finali nella nostra "nuova", ma lontana, piscina di Terrasini.
Le fasi finali sono state un vero e proprio show, superando a suon di gol e giocate di classe squadre assai note a livello nazionale, accedendo di diritto alla FINAL EIGHT 2025 a Roma (le squadre battute: agli ottavi di finale Pallanuoto Como, Villa York, e Olimpia Colle; ai quarti di finale CN Posillipo, Vela Nuoto Ancona e Alma Nuoto; alle semifinali la Pro Recco, Plebiscito Padova e Real Mutua Torino 81, tutte società super blasonate in campo internazionale).
Durante la fase di preparazione alla FINAL EIGHT la società della Waterpolo ha organizzato un common training in Ungheria, ospiti del BVSC ZUGLO, che ha permesso ai nostri giovani di poter fare allenamenti e partite di altissimo livello.
La FINAL EIGHT 2025 a Roma è stato un palcoscenico davvero unico per i nostri ragazzi, che hanno raggiunto un 7° posto lodevole considerato il valore incredibile delle squadre affrontate e la difficoltà enormi in questa stagione senza la piscina Olimpica: Lazio Nuoto (Oro), Onda Forte (Argento), RN Sori (Bronzo), Roma Vis Nova (4º posto), RN Salerno (5° posto), Bogliasco 1951 (6° Posto), e Plebiscito Padova (8° posto).
Rimane il rammarico di non aver centrato l’ingresso nella top 4 italiane, ma ai quarti di finale la Waterpolo ha perso di un solo goal una partita che poteva essere vinta.
Nel palmares della Waterpolo Palermo giovanile anche la vittoria al torneo HABAWABA GOLD 2021 e il Campionato Italiano U14 nel 2023.
Sull’onda di questo entusiasmo e per prepararsi alla stagione futura, l’Academy Waterpolo Palermo organizzerà due Open Day, totalmente gratuiti, presso la Piscina del Circolo Chirone di Mondello, per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni, il 28 e 29 agosto e il 3 e 4 settembre.
Per qualsiasi informazione e per prenotare la prova gratuita, questo è il numero: 389 1085102.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|