MONDO SOLIDALE
Una vittoria da ricordare, verso il sogno: i Red Cobra Palermo in finale a Lignano
Una vittoria memorabile quella dei Red Cobra, squadre dell'associazione omonima di sport inclusivo che propone corsi di calcio e hockey in carrozzina: la loro storia

L'associazione Red Cobra a Palermo
Le squadre dell'associazione di entrambe le discipline si sono aggiudicate la vittoria e vanno in finale dal 23 al 31 maggio a Lignano Sabbiadoro e, se superano la competizione, ottengono lo scudetto.
I partecipanti dei corsi di calcio e hockey in carrozzina hanno dai 14 ai 60 anni e sono affetti da patologie neuromuscolari come la distrofia.
Chi svolge quest'attività lo fa con l'ausilio di carrozzine elettroniche con un assetto particolare e da personalizzare in base alla gravità della malattia così da permettere a tutti di conoscere questo sport e conseguentemente di giocare.
Nella parte davanti della carrozzina ci sono le paratie in ferro che per il calcio assume una forma rettangolare con cui è possibile colpire la palla. Per questa disciplina la squadra è composta da 4 giocatori.
Per l'hockey invece le paratie assumono una forma ovale e per chi non ha forza nelle mani, può utilizzare uno stick a forma di "t". Mentre chi riesce, può impugnare la mazza e giocare così. In questo caso in campo ci sono 5 giocatori.
L'ultima di campionato di hockey è prevista per domenica 6 aprile al PalaMangano a Palermo alle 10.30, palazzetto dove le squadre si allenano di norma il martedì e il giovedì pomeriggio.
L'evento non è soltanto una gara, ma anche anche una festa di chiusura con intrattenimento e aperto a tutti.
L'obiettivo è quello di promuovere sport inclusivi nel capoluogo siciliano e di dare un'opportunità a chiunque ne prenda parte di imparare una disciplina praticandola in gruppo e partecipando, in caso di vittoria, ai campionati nazionali non ponendo mai limiti, ma adattando queste attività alle potenzialità degli atleti in questione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori