RICETTE

HomeNewsFood & WineRicette

Uno scrigno che racchiude segreti (deliziosi): in Sicilia i peperoni ripieni si fanno così

So già cosa state pensando: i peperoni non li digerite e spesso non li assaggiate perché temete il peggio. Ma non sapete che vi perdete, una ricetta per ricredervi

Balarm
La redazione
  • 23 maggio 2025

La ricetta dei peperoni ripieni siciliani

So già cosa state pensando: i peperoni non li digerite facilmente e spesso neanche li assaggiate perché temete il peggio. Ma non sapete che vi perdete con i peperoni ripieni (di tutto e di più).

È uno scrigno che racchiude segreti dolcissimi dal sapore siciliano, i peperoni avvolgono un connubio tra caciocavallo e caciotta fresca mista a pangrattato e cipolla.

Ma come si preparano i peperoni ripieni alla siciliana? Scopriamolo insieme!

Ingredienti
6 peperoni
1 cipolla grande
1/2 colmi cucchiai di pangrattato (pane casereccio)
6 colmi cucchiai di caciocavallo stagionato
400 g pomodori pelati
300 g caciotta fresca (o mozzarella)
2 cucchiai di uvetta (passolina)
1 cucchiaio di pinoli
70 ml di olio extravergine d'oliva
q.b. sale e pepe
q.b. burro

Procedimento
Come primo step, procuratevi dei peperoni dalla forma regolare.

Pulite i peperoni eliminando i filamenti bianchi fin dove possibile. Il peperone deve comunque restare intero perché dovrà accogliere il condimento.

Per facilitare tutto, togliete la calotta superiore così da togliere la maggior parte dei semini.

Inserite delicatamente la punta delle dita dentro il peperone ed eliminate i filamenti bianchi fin dove riuscite, il peperone deve restare intero.

Sciacquate i peperoni così da pulirli nell’acqua corrente e teneteli da parte ognuno con la sua calotta.

Fate un trito con cipolla, fatela rosolare con l’olio in una larga padella per qualche minuto. Salate, pepate quindi unite passolini e pinoli. In aggiunta potete anche mettere le alici per dare un tocco più mediterraneo.

Aggiungete il pangrattato e atturratelo, così da renderlo abbrustolito e per evitare di bruciarlo muovetelo con una paletta di legno.

Togliete dal fuoco appena imbiondisce e continuate a girare fino a intiepidirlo.

Adesso è il turno del formaggio grattugiato e mescolate, infine schiacciate i pomodori pelati e amalgamateli al composto.

Tagliate infine il formaggio fresco (deve fondere) a cubetti e unitelo al tutto. Accendete il forno a 230 °C.

Occupatevi adesso del ripieno dei peperoni e utilizzate il pangrattato condito. Richiudete ogni peperone con il proprio cappellino e infine sistemateli sulla leccarda del forno rivestita da carta da forno.

Su ciascun peperone dovrete sistemare un fiocco di burro e un pizzico di sale (sul burro).

Infornate i peperoni a 230 °C per un’ora avendo l’accortezza di rigirarli a metà cottura. Per farlo tirateli fuori dal forno e aiutatevi con due forchette.

Fate intiepidire e servite i vostri peperoni ripieni alla siciliana.

Buon appetito!
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI