STORIA E TRADIZIONI
Vogue racconta la "regina" di Palermo: donna Franca Florio icona dei Leoni di Sicilia
Cresce nel Paese l'attenzione per una saga familiare alimentata soprattutto dalla figura elegante e colta della "Divina", leonessa dei salotti della Belle époque
"Donna Franca" di Giovanni Boldini (particolare)
Un'icona di stile e di eleganza che nutre l'attenzione sempre crescente sulla storia della famiglia Florio, quei "Leoni di Sicilia" descritti da Stefania Auci, che sbarca anche sul piccolo schermo con una serie Tv a ottobre.
I Florio arrivarono alla fine del Settecento, quando il capostipite Paolo dalla Calabria diede avvio a quella che sarebbe diventata un’epoca irripetibile. La rivista ripercorre la vita di Donna Franca e racconta anche la Belle époque palermitana, quel periodo d'oro che la città ricorda come uno dei più felici mai visti.
Nel 1893 Ignazio Florio sposa Franca Iacona di San Giuliano: bella, ricca e generosa diventa la "Regina di Palermo". Un'avventura che immortala la ormai famosa tela di Giovanni Boldini.
"Bellissima, colta, generosa, brillante conversatrice e piena di charme, fu una delle grandi protagoniste della Belle Époque - scrive Vogue, che ricorda come Palermo attraesse in quel periodo fior di letterati -. Nei suoi salotti si avvicendavano scrittori, musicisti, dandy e poeti: da Oscar Wilde a Robert de Montesquiou, da Puccini a Trilussa".
E ricorda anche i tanti appellativi lusinghieri che le furono dedicati: "Definita “L’Unica” e “La Divina” dal suo grande amico Gabriele D’Annunzio, “Stella d’Italia” dal Kaiser Guglielmo II".
Il ritratto di Donna Franca diventa dunque il simbolo e la memoria dell’intera dinastia dei Florio, in un quadro che racchiude un secolo di storia, la storia di Palermo, la nostra storia.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.379 di Salvatore Di Chiara -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.798 di Redazione -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia teatro della Prima Guerra Punica: l'assedio (fallito) a Palermo con gli elefanti
45.340 di Aurelio Sanguinetti -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.351 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




