WhatsApp down: cosa è successo e perchè non si inviano e ricevono i messaggi
Le segnalazioni più frequenti riguardano il mancato invio dei messaggi nei gruppi così pure ai singoli contatti e il mancato funzionamento della versione Desktop

Anche voi avete provato a inviare qualche messaggio ad amici e parenti su whatsapp ma invano?
Non siete i soli: dalle 9.00 (circa) del 25 ottobre, WhatsApp è andato down per circa due ore (il servizio è ripartito intorno alle 11.00) in buona parte di Italia e, a quanto si apprende dai siti specialistici, anche in altre parti d'Europa.
Sul sito Downdetector tante le segnalazioni giunte da ogni parte dell'Italia.
I problemi più frequenti hanno riguardato il mancato invio dei messaggi nei gruppi così pure ai singoli contatti, non comparivano più le spunte di ricezione della chat ed era impossibile usare anche la versione desktop del servizio di messaggistica istantanea.
Gli altri servizi di Meta (come Facebook e Instagram) sembrano invece funzionare correttamente.
Non siete i soli: dalle 9.00 (circa) del 25 ottobre, WhatsApp è andato down per circa due ore (il servizio è ripartito intorno alle 11.00) in buona parte di Italia e, a quanto si apprende dai siti specialistici, anche in altre parti d'Europa.
Sul sito Downdetector tante le segnalazioni giunte da ogni parte dell'Italia.
I problemi più frequenti hanno riguardato il mancato invio dei messaggi nei gruppi così pure ai singoli contatti, non comparivano più le spunte di ricezione della chat ed era impossibile usare anche la versione desktop del servizio di messaggistica istantanea.
Gli altri servizi di Meta (come Facebook e Instagram) sembrano invece funzionare correttamente.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
"Rispetto a Milano, qui è un'altra cosa": perché Achille Costacurta sceglie Mondello
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus