Musica al "Tempietto": l'omaggio a Rosa Balistreri al Palchetto di Palermo
Dopo anni di abbandono il Palchetto di piazza Castelnuovo riscopre la sua funzione originaria: ospitare musicisti. Il progetto si basa sul format delle "acoustic sessions"
Per visualizzare questo video,
dai il tuo consenso
all'uso dei cookie dei provider video.
Progettato nel 1875 da Salvatore Valenti, il Palchetto della Musica di piazza Castelnuovo a Palermo fu voluto fortemente da Guglielmo Ingham Whitaker affinché l'area sfuggisse all'urbanizzazione per poter essere destinata al "pubblico godimento".
Oggi, dopo anni di abbandono, il palchetto riscopre la sua funzione originaria: ospitare musicisti che suonino al suo interno. Il progetto nasce dal collettivo Aisland: un'unione di fotografi, grafici, videomaker, tecnici del suono e organizzatori di eventi.
L'idea è molto semplice e si basa sul format delle acoustic sessions, seguite dagli appassionati di musica di tutto il mondo: verranno prodotti videoclip live per promuovere i migliori artisti dell'isola.
In futuro l'obiettivo è ospitare anche artisti internazionali e piccoli eventi dall'atmosfera raccolta e intima. Il primo video è un simbolico tributo alla grande Rosa Balistreri interpretata da Debora Troìa insieme a uno dei suoi chitarristi ufficiali, Tobia Vaccaro.
Oggi, dopo anni di abbandono, il palchetto riscopre la sua funzione originaria: ospitare musicisti che suonino al suo interno. Il progetto nasce dal collettivo Aisland: un'unione di fotografi, grafici, videomaker, tecnici del suono e organizzatori di eventi.
L'idea è molto semplice e si basa sul format delle acoustic sessions, seguite dagli appassionati di musica di tutto il mondo: verranno prodotti videoclip live per promuovere i migliori artisti dell'isola.
In futuro l'obiettivo è ospitare anche artisti internazionali e piccoli eventi dall'atmosfera raccolta e intima. Il primo video è un simbolico tributo alla grande Rosa Balistreri interpretata da Debora Troìa insieme a uno dei suoi chitarristi ufficiali, Tobia Vaccaro.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Una superstar a Palermo (in punta di piedi): tutti i posti dov'è stata Dua Lipa
13.497 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Qui pure in autunno stacchi la spina: i borghi in Sicilia (vista mare) da non perdere
5.906 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Ha una spiaggia e un fondale pazzesco: sei nell'oasi incontaminata vicino a Palermo
5.716 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




