Entrare nell'Educandato "Maria Adelaide": come partecipare agli Open Day a Palermo
Lo storico istituto di corso Calatafimi organizza due giornate di Open Day, aperte a studenti e alle loro famiglie, per conoscere da vicino la struttura. Come partecipare
Un’offerta formativa moderna e completa che affonda le sue radici nella storia e nella tradizione di un istituto che ha oltre 200 anni di storia. Parliamo dell'Educandato Maria Adelaide, di Palermo che oggi ricopre un ruolo di primissimo piano nel panorama scolastico della città.
Fondato nel 1779 da Ferdinando III, oggi, dopo 230 anni di attività, il Maria Adelaide è proiettato verso il futuro con una struttura innovativa e di respiro internazionale. Al suo interno, infatti, sono presenti Tre ordini di scuola: primaria, secondaria di primo gradco, secondaria di II grado (liceo classico, liceo classico europeo esabac e liceo scientifico internazionale ad indirizzo cinese).
Per le iscrizioni c’è tempo fino a gennaio 2026 attraverso il sito del Ministero dell’Istruzione con i seguenti codici: PAEE89401P (scuola primaria), PAMM89401N (scuola media) e PAPC12000A (licei).
OPEN DAY
Per avere una visione completa ed approfondita l’Educandato Maria Adelaide organizza due date Open Day, la prima sabato 13 dicembre 2025 dalle 15.00 alle 19.00 e l’altra sabato 10 gennaio 2026, dalle 9.00 alle 13.00, attraverso le quali sarà possibile conoscere tutti i dettagli dell’offerta formativa dell’Istituto. I due appuntamenti si svolgono a Palermo in corso Calatafimi 86.
Il Liceo Classico ha un'antica tradizione che affonda le sue radici negli anni della fondazione dell’Educandato. Per questo indirizzo, oltre alla tradizionale offerta formativa, sono previsti per tutto il quinquennio gli insegnamenti di: inglese, francese, diritto ed economia.
Il Liceo Classico Europeo esabac, invece, rappresenta la rimodulazione dell’indirizzo tradizionale attraverso l’insegnamento, con docenti madrelingua, di materie veicolate interamente in lingua straniera. Questa scelta permette di ottenere il doppio diploma Esabac valido per l’accesso sia nelle università italiane che in quelle francesi.
Il Liceo Scientifico internazionale ad indirizzo cinese consente il conseguimento di un diploma valido per l’accesso nelle strutture accademiche cinesi. Il percorso didattico prevede l’affiancamento con docenti madrelingua (inglese e cinese) e la possibilità di soggiorni studio all’estero.
L’istituto propone un’offerta didattica a "tempo pieno" non esaurendosi solo alle attività mattutine tradizionale ma proponendo anche: opzioni convittuali (h24) e semi- convittuali (in orario pomeridiano fino alle 17.30), corsi di musica, attività laboratoriali, servizio mensa e diverse attività di socializzazione.
Già da qualche anno, inoltre, sotto la direzione della Preside professoressa Virginia Filippone, l’Istituto ha avviato un importante piano di restyling dei propri spazi attraverso il riallestimento di alcuni luoghi fondamentali della vita quotidiana degli studenti e di tutto il personale didattico ed amministrativo.
Sono stati ripensati, con progetti ed identità visive dedicate, il nuovo refettorio con un allestimento dedicato all’educazione alimentare ed alla cultura del cibo sano, il dormitorio con un restyling dedicato alla città di Palermo ed alle sue numerose influenze storico artistiche e lo spazio bar e ristoro con un’installazione immersiva che proietta lo spazio interno in una dimensione urbana e moderna.
Infine, un passo importante verso il futuro e verso la promozione e la valorizzazione permanente delle bellezze storiche, artistiche e monumentali della scuola è stata la realizzazione e messa online del portale Visit Maria Adelaide: una nuova piattaforma web interattiva che offre un'esperienza innovativa di visite virtuali dell'Educandato Statale Maria Adelaide.
Visit Maria Adelaide consente di esplorare liberamente gli ambienti dell'Educandato attraverso schede dettagliate, audioguide multilingue, fotografie ad alta risoluzione e virtual tour immersivi a 360°, raggiungibili anche tramite QRCODE dedicati presenti in corrispondenza dei luoghi più significativi dell’Educandato.
Tutte le informazioni sull’Open Day 2025-2026 è possibile trovarle sul sito ufficiale dell’Educandato Maria Adelaide.
Per maggiori informazioni e per i dettagli sulle iscrizioni (per le famiglie che iscrivono due o più figli sono previste agevolazioni) è possibile contattare l'Educandato al numero di telefono 091 6572233 o inviare una mail a pave010005@istruzione.it
Fondato nel 1779 da Ferdinando III, oggi, dopo 230 anni di attività, il Maria Adelaide è proiettato verso il futuro con una struttura innovativa e di respiro internazionale. Al suo interno, infatti, sono presenti Tre ordini di scuola: primaria, secondaria di primo gradco, secondaria di II grado (liceo classico, liceo classico europeo esabac e liceo scientifico internazionale ad indirizzo cinese).
Per le iscrizioni c’è tempo fino a gennaio 2026 attraverso il sito del Ministero dell’Istruzione con i seguenti codici: PAEE89401P (scuola primaria), PAMM89401N (scuola media) e PAPC12000A (licei).
OPEN DAY
Per avere una visione completa ed approfondita l’Educandato Maria Adelaide organizza due date Open Day, la prima sabato 13 dicembre 2025 dalle 15.00 alle 19.00 e l’altra sabato 10 gennaio 2026, dalle 9.00 alle 13.00, attraverso le quali sarà possibile conoscere tutti i dettagli dell’offerta formativa dell’Istituto. I due appuntamenti si svolgono a Palermo in corso Calatafimi 86.
Il Liceo Classico ha un'antica tradizione che affonda le sue radici negli anni della fondazione dell’Educandato. Per questo indirizzo, oltre alla tradizionale offerta formativa, sono previsti per tutto il quinquennio gli insegnamenti di: inglese, francese, diritto ed economia.
Il Liceo Classico Europeo esabac, invece, rappresenta la rimodulazione dell’indirizzo tradizionale attraverso l’insegnamento, con docenti madrelingua, di materie veicolate interamente in lingua straniera. Questa scelta permette di ottenere il doppio diploma Esabac valido per l’accesso sia nelle università italiane che in quelle francesi.
Il Liceo Scientifico internazionale ad indirizzo cinese consente il conseguimento di un diploma valido per l’accesso nelle strutture accademiche cinesi. Il percorso didattico prevede l’affiancamento con docenti madrelingua (inglese e cinese) e la possibilità di soggiorni studio all’estero.
L’istituto propone un’offerta didattica a "tempo pieno" non esaurendosi solo alle attività mattutine tradizionale ma proponendo anche: opzioni convittuali (h24) e semi- convittuali (in orario pomeridiano fino alle 17.30), corsi di musica, attività laboratoriali, servizio mensa e diverse attività di socializzazione.
Già da qualche anno, inoltre, sotto la direzione della Preside professoressa Virginia Filippone, l’Istituto ha avviato un importante piano di restyling dei propri spazi attraverso il riallestimento di alcuni luoghi fondamentali della vita quotidiana degli studenti e di tutto il personale didattico ed amministrativo.
Sono stati ripensati, con progetti ed identità visive dedicate, il nuovo refettorio con un allestimento dedicato all’educazione alimentare ed alla cultura del cibo sano, il dormitorio con un restyling dedicato alla città di Palermo ed alle sue numerose influenze storico artistiche e lo spazio bar e ristoro con un’installazione immersiva che proietta lo spazio interno in una dimensione urbana e moderna.
Infine, un passo importante verso il futuro e verso la promozione e la valorizzazione permanente delle bellezze storiche, artistiche e monumentali della scuola è stata la realizzazione e messa online del portale Visit Maria Adelaide: una nuova piattaforma web interattiva che offre un'esperienza innovativa di visite virtuali dell'Educandato Statale Maria Adelaide.
Visit Maria Adelaide consente di esplorare liberamente gli ambienti dell'Educandato attraverso schede dettagliate, audioguide multilingue, fotografie ad alta risoluzione e virtual tour immersivi a 360°, raggiungibili anche tramite QRCODE dedicati presenti in corrispondenza dei luoghi più significativi dell’Educandato.
Tutte le informazioni sull’Open Day 2025-2026 è possibile trovarle sul sito ufficiale dell’Educandato Maria Adelaide.
Per maggiori informazioni e per i dettagli sulle iscrizioni (per le famiglie che iscrivono due o più figli sono previste agevolazioni) è possibile contattare l'Educandato al numero di telefono 091 6572233 o inviare una mail a pave010005@istruzione.it
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




