AUTORI
Docente di Italiano, Latino, Storia e Geografia; esperto nei progetti P.O.N. in materia storica e artistica del patrimonio culturale siciliano. Presidente dell’associazione culturale SiciliAntica nella sede di Misilmeri, opera per la ricerca, lo studio, la conoscenza, la tutela, la valorizzazione e la fruizione dei beni culturali del territorio, con particolare riferimento alla Valle dell’Eleuterio.
Curatore e organizzatore di numerosi convegni e mostre; è autore del libro "Saluti da Misilmeri" la città e il suo paesaggio urbanistico tra il 1900 e il 1970 illustrati attraverso le cartoline d’epoca postali” 2020.
Curatore e organizzatore di numerosi convegni e mostre; è autore del libro "Saluti da Misilmeri" la città e il suo paesaggio urbanistico tra il 1900 e il 1970 illustrati attraverso le cartoline d’epoca postali” 2020.
Articoli di Marco Giammona
-
-
ITINERARI E LUOGHI
Il passaggio segreto nel castello alle porte di Palermo: tra leggende e un pizzico di verità
di Marco Giammona | 7.330 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Don Peppino e il (premiato) mulino Namio: un "monumento storico" alla pasta in Sicilia
di Marco Giammona | 3.147 -
-
ITINERARI E LUOGHI
Il ponte in Sicilia costruito (dai diavoli) in una notte: perché lo chiamano "Saraceno"
di Marco Giammona | 4.411 -
ITINERARI E LUOGHI
È in un posto strategico e mozzafiato: l'unico castello in Sicilia dei Cavalieri Teutonici
di Marco Giammona | 19.173 -
-
STORIA E TRADIZIONI
I lavatoi in Sicilia, tra liscivia, cenere e gusci d'uova: gli antichi "circoli" per donne (sole)
di Marco Giammona | 2.209 -
ITINERARI E LUOGHI
I monumentali 13 archi tra gli agrumeti in Sicilia: dov'è il viadotto che "passa" il fiume
di Marco Giammona | 12.662 -
ITINERARI E LUOGHI
Gli antichi "bevai" di campagna: segni (d’acqua) della storia contadina della Sicilia
di Marco Giammona | 8.348 -
ITINERARI E LUOGHI
Una cascata diventa una (magica) piscina naturale: in Sicilia c'è la "Naca della Serena"
di Marco Giammona | 133.544 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia con 15 lire al mese diventavi socio: cosa erano le biblioteche popolari circolanti
di Marco Giammona | 1.353 -
STORIA E TRADIZIONI
I Leoni di Sicilia nelle fontane: vi spieghiamo perché sono proprio loro a "sputare" l'acqua
di Marco Giammona | 9.098 -
STORIA E TRADIZIONI
Il caso dei sarcofagi di Pizzo Cannita: il tesoro (sepolto) delle sacerdotesse fenicie
di Marco Giammona | 30.713 -
ITINERARI E LUOGHI
Il baglio (in rovina) nella Valle dell'Eleuterio: nel vecchio feudo con il "Cozzo di Sopra e di Sotto"
di Marco Giammona | 9.258 -
STORIA E TRADIZIONI
Gli affreschi "salvati" del castello di Risalaimi: la Sicilia al tempo dei cavalieri Teutonici
di Marco Giammona | 2.913 -
STORIA E TRADIZIONI
Una moschea tra le più belle al mondo dentro un castello: la meraviglia tra Termini e Palermo
di Marco Giammona | 20.281 -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia del Grand Tour, da Goethe a Houel: resoconti "illustri" di (veri) reporter d'epoca
di Marco Giammona | 3.603 -
ITINERARI E LUOGHI
Vicino a Palermo c'è il Castello dell’Emiro: cosa resta di (quasi) mille anni di storia
di Marco Giammona | 10.195