SCRITTURA E COMUNICAZIONE
Come si scrive una canzone? A Palermo lo raccontano i cantautori cresciuti con Mogol
#Canzonincantiere è il percorso made in Palermo sulle tecniche per scrivere una canzone rivolto ad autori di testi, compositori, interpreti e appassionati

È arrivato alla sua seconda edizione ed è un percorso rivolto ad autori di testi, compositori, cantautori e interpreti e a tutti gli appassionati che vogliono scrivere e interpretare brani musicali: torna a Palermo l'iniziativa formativa #Canzonincantiere ideata da Carmelo Piraino, Eva Favarò e Gianni Zichichi, autori ed interpreti diplomati al CET di Mogol.
Il percorso si articola in sette incontri, in programma da mercoledì 7 marzo (al Piccolo Teatro ai Biscottari, in via dei Biscottari 27) fino al mese di aprile, durante i quali si approfondiranno, con una metodologia molto pratica e operativa ripresa dal CET di Mogol, vari argomenti connessi all'ispirazione, alla metrica e all’interpretazione vocale.
Si faranno inoltre diverse esperienze di composizione e verranno analizzati i testi dei partecipanti e quelli di alcuni testi autori famosi. A conclusione degli incontri verranno realizzati tre live in cui i partecipanti potranno esibirsi e far ascoltare dal vivo i propri brani in acustico sul palco di alcune strutture che collaborano al progetto.
Tutti gli incontri si svolgeranno al Teatro La Traccia e il Piccolo Teatro ai Biscottari nel cuore di Ballarò e al Piccolo Teatro Patafisico e il PYC – Palermo Youth Centre, importanti luogo di aggregazione giovanile con sede in via De Spuches e all’interno di Villa Trabia.
Per partecipare occorre chiamare il numero 393.3321939 oppure inviare una mail a canzonincantiere@gmail.com.
Il percorso si articola in sette incontri, in programma da mercoledì 7 marzo (al Piccolo Teatro ai Biscottari, in via dei Biscottari 27) fino al mese di aprile, durante i quali si approfondiranno, con una metodologia molto pratica e operativa ripresa dal CET di Mogol, vari argomenti connessi all'ispirazione, alla metrica e all’interpretazione vocale.
Si faranno inoltre diverse esperienze di composizione e verranno analizzati i testi dei partecipanti e quelli di alcuni testi autori famosi. A conclusione degli incontri verranno realizzati tre live in cui i partecipanti potranno esibirsi e far ascoltare dal vivo i propri brani in acustico sul palco di alcune strutture che collaborano al progetto.
Tutti gli incontri si svolgeranno al Teatro La Traccia e il Piccolo Teatro ai Biscottari nel cuore di Ballarò e al Piccolo Teatro Patafisico e il PYC – Palermo Youth Centre, importanti luogo di aggregazione giovanile con sede in via De Spuches e all’interno di Villa Trabia.
Per partecipare occorre chiamare il numero 393.3321939 oppure inviare una mail a canzonincantiere@gmail.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto