ARTE E ARCHITETTURA
"Paesaggi urbani", le città di Taravella in mostra
Una nuova personale dell'artista siciliano con 50 opere mai esposte prima: protagonisti i luoghi d'affezione, da New York a Hong Kong, da Palermo a Milano
Croce Taravella torna a Palermo con una nuova personale. La mostra, dal titolo “Paesaggi urbani”, è inaugurata venerdì 9 aprile alle 18, nelle sale della Galleria Mediterranea, spazio espositivo della Jetset (via Mariano D'Amelio 12, 28, 30) e si protrarrà fino a domenica 30 maggio. Il pittore siciliano fa ancora tappa nel capoluogo dell'Isola, a distanza di un anno dall'ultima mostra a Palazzo dei Normanni e di ritorno da una “trasferta” all'Infantellina Gallery di Berlino. La personale è composta da circa 50 quadri, mai esposti prima e tutti realizzati a Castellana Sicula, sulle Madonie, dove Taravella ha il suo laboratorio d'arte. I soggetti delle opere in mostra sono suggestivi scorci urbani: da New York, Hong Kong, Berlino e Vienna, fino a Palermo e Milano.
Continua, dunque, la personale ricerca dell'artista sul paesaggio metropolitano. Rispetto alle precedenti opere, le città di Taravella possiedono adesso una struttura più organica e lineare, con diversi punti di forza, fissati su supporti di alluminio e d'acciaio. Se prima la sovrapposizione tra immagine fotografica del soggetto e trasfigurazione artistica si manifestava volutamente più disorganica e caotica, adesso tutto appare più pensato, conservando comunque forza visiva e vivacità cromatica.
Il pittore, in questa nuova mostra, ha voluto mettere accanto grandi metropoli occidentali ed orientali, cogliendo aspetti diversi di una stessa globalità, in un magmatico insieme di segni che restituiscono concitazione e dinamismo alla scena urbana internazionale. Un viaggio nomade, quindi, che tocca ancora una volta i luoghi d'affezione dell'artista. L'esposizione resterà aperta tutti i giorni, compresi i festivi, con ingresso libro, dalle 11 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 19.30. Per informazioni telefonare allo 091.324006 oppure al 333.5375808.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Esiste un'oasi felice (e non lo sai): quel "porto-rifugio" a pochi passi da Palermo
-
ITINERARI E LUOGHI
Qui trovi la prima basilica di Sicilia: il tour fino al borgo "dell'acqua e dei mulini"