ARTE E ARCHITETTURA
"Step by step": street art e vertical running all'Ibis Hotel
L’Hotel Ibis Styles ha presentato "Step by step", progetto che unisce street art e vertical running per sensibilizzare i visitatori e i clienti al movimento, evitando l'ascensore
Dopo la riqualificazione del parcheggio, mixando street art e vertical running (o stair climbing) le rampe sono state rese visivamente più interessanti e stimolanti verso i clienti e i visitatori dell’hotel, invogliati così ad evitare l'uso dell’ascensore.
Le immagini iperrealiste dei due artisti siciliani Rosk (Maurizio Giulio Gebbia) e Loste (Mirko Cavallotto), prendono forma "Step by step" sviluppandosi in un percorso visivo che approfondisce il tema del movimento e del benessere psicofisico: ogni piano rappresenta una parte diversa del corpo, spiegando quali sono i benefici del vertical running specifici.
«Lo stair climbing o vertical runnig, cioè salire le scale invece di prendere l’ascensore, è una pratica assurta ormai a rango di vera e propria attività fisica a New York» sottolinea l’imprenditore catanese Salvo Zappalà. «Abbiamo voluto portare questa moda anche a Palermo dando una nuova veste alle pareti anonime che caratterizzavano le scale d’emergenza».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
DOVE MANGIARE
A Palermo (da 30 anni) se dici mignon dici "Savocherie": la storica rosticceria raddoppia
-
ITINERARI E LUOGHI
Finalmente arriva la primavera (anche in Sicilia): i 10 luoghi che non puoi perdere
-
ITINERARI E LUOGHI
Se ci vai fai un viaggio indietro nel tempo: il borgo fantasma a pochi passi da Palermo