ARTE E CULTURA
Dalla comicità all'animazione: cortometraggi cercasi per il "Kalat Nissa Festival"
Sono aperte fino al 28 febbraio le iscrizioni al concorso di cortometraggi legato al "Kalat Nissa film Festival" di Caltanissetta: cercasi filmaker per creazioni ispirate a diversi temi

Diversità, commedia, animazione e molto altro: l'associazione cinematografica e culturale Laboratorio dei sogni di Caltanissetta lancia la nuova edizione del concorso di cortometraggi "Kalat Nissa Film Festival".
Il concorso (leggi il bando) è dedicato a registi italiani e stranieri, agli istituti scolastici, alle università e alle scuole di cinema, alle associazioni ed alle società in genere, che hanno prodotto cortometraggi.
L'iscrizione al concorso, che ha un costo di 5 euro, è aperta fino al 28 febbraio. Per partecipare è necessario iscriversi secondo una delle tre modalità indicate nel bando.
Gli iscritti potranno inviare il proprio corto, in formato mpg, mp4 o mov via mail a info@kalatnissafilmfestival.it attraverso i canali quali We Transfer, Googlemax o altri, allegando la scheda d'iscrizione debitamente compilata.
Ogni partecipante regista potrà partecipare complessivamente con al massimo tre cortometraggi; una giuria di esperti selezionerà i cortometraggi finalisti che parteciperanno al "Kalat Nissa Festival" che si svolgerà dal 24 al 26 maggio.
Il concorso (leggi il bando) è dedicato a registi italiani e stranieri, agli istituti scolastici, alle università e alle scuole di cinema, alle associazioni ed alle società in genere, che hanno prodotto cortometraggi.
L'iscrizione al concorso, che ha un costo di 5 euro, è aperta fino al 28 febbraio. Per partecipare è necessario iscriversi secondo una delle tre modalità indicate nel bando.
Gli iscritti potranno inviare il proprio corto, in formato mpg, mp4 o mov via mail a info@kalatnissafilmfestival.it attraverso i canali quali We Transfer, Googlemax o altri, allegando la scheda d'iscrizione debitamente compilata.
Ogni partecipante regista potrà partecipare complessivamente con al massimo tre cortometraggi; una giuria di esperti selezionerà i cortometraggi finalisti che parteciperanno al "Kalat Nissa Festival" che si svolgerà dal 24 al 26 maggio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido