ARTE E CULTURA
La "Festa della Musica" invade Palermo: cercasi artisti under 30 per animare la città
Il progetto "Mille giovani per la Festa della Musica" mira a portare in città artisti under 30 (da soli o con la propria band) di qualsiasi genere, tipologia e provenienza

Cos'è la "Festa della Musica"? Un festival internazionale per celebrare l'arrivo dell'estate, sì, ma soprattutto un'opportunità per giovani musicisti che quest'anno, per via della nomina a "Capitale Italiana della Cultura", potranno salire su diversi palchi di Palermo sabato 16 giugno.
Proprio per dare vita e colore alla manifestazione è infatti partito il progetto "Mille giovani per la Festa della Musica", che mira a portare in città artisti under 30 (da soli o con la propria band) di qualsiasi genere, tipologia e provenienza.
Il progetto (leggi il bando) curato dal presidente di AudioCoop e cofondatore dell'associazione Artisti Italiani Giordano Sangiorgi, vuole sfruttare spazi particolari, non solo architettonicamente, per svolgere un'azione di rivalutazione complessiva della città.
I musicisti che verranno selezionati si esibiranno così in diverse location della "Capitale della Cultura", portando in scena i propri progetti (editi o inediti) le loro passioni e la loro creatività.
Per partecipare alla progetto basta visitare la pagina dedicata alle iscrizioni, scegliere l'opzione "Voglio suonare in una città" e compilare il form che appare in ogni sua parte. Alternativamente è possibile inviare una mail a mei@materialimusicali.it.
Proprio per dare vita e colore alla manifestazione è infatti partito il progetto "Mille giovani per la Festa della Musica", che mira a portare in città artisti under 30 (da soli o con la propria band) di qualsiasi genere, tipologia e provenienza.
Il progetto (leggi il bando) curato dal presidente di AudioCoop e cofondatore dell'associazione Artisti Italiani Giordano Sangiorgi, vuole sfruttare spazi particolari, non solo architettonicamente, per svolgere un'azione di rivalutazione complessiva della città.
I musicisti che verranno selezionati si esibiranno così in diverse location della "Capitale della Cultura", portando in scena i propri progetti (editi o inediti) le loro passioni e la loro creatività.
Per partecipare alla progetto basta visitare la pagina dedicata alle iscrizioni, scegliere l'opzione "Voglio suonare in una città" e compilare il form che appare in ogni sua parte. Alternativamente è possibile inviare una mail a mei@materialimusicali.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus