MOBILITÀ

HomeAttualitàMobilità

A Palermo si gira il film su Biagio Conte: tutti i luoghi del set (e le strade chiuse)

Prendono il via le riprese del film sulla vita del missionario laico. Scattano divieti di sosta e limitazioni al traffico in diverse zone della città, dalla stazione a Mondello

Balarm
La redazione
  • 30 ottobre 2025

Biagio Conte

Prendono il via a Palermo le riprese del film "Sul cammino di Francesco - La vita di Biagio Conte", prodotto da Anele in collaborazione con Raifiction e dedicato alla figura del missionario laico, considerato il "San Francesco" siciliano.

Nei mesi scorsi finito al centro delle polemiche per i mancati finanziamenti, il film dopo ben 3 bocciature è riuscito poi a ottenere i fondi da parte della Regione, quasi alla vigilia del "ciak".

I luoghi del set sono quelli cari alla storia e alla missione di fratel Biagio. Si parte la prossima settimana, martedì 4 novembre, e scattano limitazioni al traffico in diverse strade della città, dal centro storico a Mondello.

Ecco alcune delle principali modifiche alla viabilità.

- SET 1: KALSA-ESTERNI
Martedì 4 novembre, dalle ore 6.00 alle ore 19.00
Chiusura al transito veicolare e pedonale ad intermittenza, da ciak a stop, durante le riprese (10 minuti max alla volta) e istituzione dei divieti di sosta ambo i lati nelle seguenti strade: via Nicolò Cervello, dall’incrocio con via Torremuzza e sino all’incrocio con la via Lincoln; via Santa Teresa dall’incrocio con piazza della Kalsa sino all’incrocio con piazzetta dei Bianchi; via Spadaro (intero tratto), vicolo Tramonte (intero vicolo), vicolo del Crocifisso, via Savona dall’incrocio con Piazzetta dei Bianchi e sino all’incrocio con Via Spadaro; via Nicolò Gervasi, dall’incrocio con Vicolo della Salvezza sino all’incrocio con Via Spadaro, e piazza Carlo Maria Ventimiglia.

Dalle ore 18.00 del 3 novembre e fino alle ore 19.00 del 4 novembre, non si potrà sostare in piazza Kalsa (divieti di sosta con rimozione forzata).

- SET 2 - ZONA CATTEDRALE
dalle ore 08.00 alle ore 20.00 del 5 novembre, chiusura al transito veicolare e pedonale ad intermittenza, da ciak a stop, durante le riprese (10 minuti max a volta) e divieti di sosta in: corso Vittorio Emanuele (nelle aree pedonali si autorizza la sosta momentanea dei mezzi della produzione Anele) per le riprese nel tratto compreso dall’incrocio con la Piazza Vittoria sino all’incrocio con la via Matteo Bonello; in vicolo Brugnò; in via Matteo Bonello nel tratto compreso dall’incrocio con corso Vittorio Emanuele all’incrocio con via dell’Incoronazione.

Ancora, divieti di sosta in via dell'Incoronazione e piazzetta Sett'Angeli.

- SET 3: PALAZZO MARCHESI - PALAZZO COMITINI
Dalle ore 6.00 alle ore 19.00 del 6 novembre, divieti di sosta e chiusura da ciak a stop di piazza SS. Quaranta Martiri al Casalotto e vicolo Quaranta Martiri al Casalotto.

Dalle ore 8.00 del 5 novembre sino alle ore 21.00 del 7 novembre divieti di sosta in piazza San Nicolò degli Scalzi, vicolo San Nicolò degli Scalzi, nel tratto compreso da Piazza San Nicolò degli Scalzi sino all’incrocio con via Parrocchia dei Tartari,
Istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati ad eccezione dei mezzi della produzione Anele.

- SET 4: MAGAZZINO ARCO DI CUTÒ- BALLARÒ
Dalle ore 8.00 alle ore 21.00 del 7 novembre, chiusura al traffico (da ciak a stop) in: via Chiappara al Carmine dall’incrocio con Via Maqueda sino all’incrocio con vicolo delle Pergole, vicolo delle Pergole nel tratto compreso tra via delle Pergole e via Cesare Battisti, via Torino dall’incrocio con la via Maqueda sino al numero civico 21, via Maqueda nel tratto compreso tra la via Trieste e vicolo Gaffi.

- SET 5: VICOLI AREA CATTEDRALE E CASA PROFESSA
Dalle ore 7.00 alle ore 16.00 dell'8 novembre, chiudono il tempo delle riprese (10 minuti alla volta): corso Vittorio Emanuele, nel tratto compreso da Porta Nuova sino all’incrocio con la Via del Protonotaro, via del Protonotaro, via Nino Basile, Salita Raffadali, via Rua Formaggi dall’incrocio con la Via Nino Basile sino al numero civico 15 e dall’ incrocio con la via Nino Basile. Ancora vicolo Panormita dall’incrocio con la Piazza Bologni sino all’incrocio con il Vicolo Castelnuovo, vicolo Castelnuovo, via Giuseppe Mario Puglia.

- SET 6: LUNGOMARE MONDELLO
Dalle ore 7.00 alle ore 16.00 del 22 novembre chiusura al transito veicolare e pedonale (ciak e stop) in viale Regina Elena dall’incrocio con la via Circe e sino al civico 3/C e dall'incrocio con via Iris fino all’incrocio con via Glauco.

Ancora, divieti di sosta e chiusura al transito ciak e stop annche in viale P.pe di Scalea dall’incrocio con la via Circe sino all’altezza del numero civico 67/A e lungo tutta via Circe.

- SET 7: STAZIONE CENTRALE
Dalle ore 9.00 del 10 novembre sino alle ore 24.00 del 14 novembre, chiudono alle auto e ai pedoni il tempo delle riprese (ciak-stop per 10 minuti alla volta) le seguenti strade e piazze: piazza Giulio Cesare nel tratto compreso tra la Via Lincoln e la via Rocco Pirri, piazza Giulio Cesare nel tratto prospiciente l’entrata principale della Stazione Centrale, via Nicolò Palmeri, via Paolo Balsamo, via Rocco Pirri

Le chiusure superiori a 10 minuti saranno possibili solo con la presenza e il supporto delle pattuglie della polizia municipale.

- SET 8: CONVITTO - SAN LORENZO - CAMPO BASE TECNICO
Dalle ore 8.00 del 13 novembre fino alle ore 20.00 del 19 novembre, istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati (ad eccezione dei mezzi della produzione Anele) in via Giuseppe Lanza di Scalea dall’incrocio con la via Cesena Grande/piazza delle Pomelie fino al numero civico 215.

- SET 9: CASA BIAGIO ZONA VIALE REGIONE SICILIANA NORD OVEST - CAMPO BASE TECNICO
Dalle ore 20.00 del 3 novembre sino alle ore 18.00 del 22 novembre, divieti di sosta lato destro in viale Regione Siciliana Nord Ovest, dall’incrocio con la via Cederna fino a 100 mt. dopo il civico 10120.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI