SCUOLA E UNIVERSITÀ
Architetti e docenti si incontrano per progettare: il workshop sul futuro di Baucina
Al via dal 26 maggio all'1 giugno la seconda edizione del workshop di architettura “Baucina/Bauwerk”, un laboratorio di architettura rivolto ad architetti, studenti di architettura e ingegneria con la presenza di docenti universitari di rilievo internazionale.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Baucina, è finalizzata allo sviluppo di progetti di fattibilità per rispondere alle sfide del Piano nazionale di ripresa e resilienza e pensata per l’elaborazione del piano urbanistico generale che Baucina redigerà insieme ad altri due Comuni, i limitrofi Ciminna e Ventimiglia.
Al laboratorio prenderanno parte i docenti universitari Vito Cappiello dell’Università di Napoli, il portoghese Antonio J. C. Fontes dell’Università di Braga, e Vincenzo Melluso dell’Università di Palermo. Saranno loro a coordinare l’attività dei professionisti che parteciperanno e saranno parte attiva nella redazione dei progetti.
La direzione del workshop è affidata agli architetti Francesco Grimaldi, Marcello Panzarella e Luigi Piazza. La settimana di lavoro si aprirà con la sessione plenaria del 27 maggio.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Baucina, è finalizzata allo sviluppo di progetti di fattibilità per rispondere alle sfide del Piano nazionale di ripresa e resilienza e pensata per l’elaborazione del piano urbanistico generale che Baucina redigerà insieme ad altri due Comuni, i limitrofi Ciminna e Ventimiglia.
Al laboratorio prenderanno parte i docenti universitari Vito Cappiello dell’Università di Napoli, il portoghese Antonio J. C. Fontes dell’Università di Braga, e Vincenzo Melluso dell’Università di Palermo. Saranno loro a coordinare l’attività dei professionisti che parteciperanno e saranno parte attiva nella redazione dei progetti.
La direzione del workshop è affidata agli architetti Francesco Grimaldi, Marcello Panzarella e Luigi Piazza. La settimana di lavoro si aprirà con la sessione plenaria del 27 maggio.
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Una spiaggia siciliana eletta la più bella d'Europa: la "Piscina di Dio" non ha rivali
-
ITINERARI E LUOGHI
Nuotare sotto una cascata, tra natura e acque limpide: in Sicilia c'è la Stretta di Longi
-
ITINERARI E LUOGHI
La sua storia è triste ma è tra i luoghi più belli in Sicilia: dov'è lo scoglio dei "Ru'frati"
-
ITINERARI E LUOGHI
Qui possono andare a mare proprio tutti: le novità della spiaggia amata dai palermitani