SOCIAL E WEB
Avvistato Zuckerberg in Sicilia e (forse) non è un caso: perché il suo mega yacht è qui
Non è la prima volta che il patron di Facebook sceglie l'Isola, ma una cosa è certa: non passa mai inosservato ed è impossibile non riconoscere la sua nave lussuosa

Superyacht di Mark Zuckerberg in Sicilia
Il mega yacht di Mark Zuckerberg è stato avvistato al largo del Porto Rossi a Catania e su questo non ci sono dubbi.
Lo scorso anno sempre a Catania il magnate di Facebook ha fatto il giro dell'Isola, accompagnato da altre imbarcazioni di supporto.
Quest'anno, invece, dopo un passaggio da Siracusa, sembrano in rotta verso nord, forse dirette a Taormina.
Il suo mega yacht è un Launchpad di ben 118 metri di lunghezza, dal valore stimato attorno ai 300 milioni di euro. A bordo può ospitare fino a 26 persone in 13 cabine super lusso, ed è gestito da un equipaggio di 48 membri.
Non si fa mancare nulla e tra i comfort sono presenti un cinema privato, un campo da basket e persino un salone di bellezza.
A fianco del colosso principale, c'è anche la nave di supporto illuminatissima: il Wingman, che costa circa 30 milioni di dollari e che trasporta tender, attrezzature e ulteriore personale.
Che il proprietario di Meta non riesca a dire di no alla nostra amata Isola è probabile, ma la sua presenza potrebbe non essere un caso.
Attualmente si sta svolgendo il "Google Partner Camp 2025", l'evento che annualmente richiama alcune tra le personalità più influenti del mondo.
Si tiene a Sciacca e il "totonomi" sta facendo impazzire tutti.
Tra i papabili, com'è riportato da Agrigento Notizie ci sono: la figlia di Donald Trump Ivanka, il primo ministro britannico Keir Starmer, l'ex premier e governatore della banca d'Italia, Mario Draghi, ma anche l'erede di casa Agnelli John Elkann e (ovviamente) il fondatore di Facebook.
Che Zuckerberg sia in Sicilia per questo?
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
"Rispetto a Milano, qui è un'altra cosa": perché Achille Costacurta sceglie Mondello
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia