MOBILITÀ

HomeNewsAttualitàMobilità

Cantieri sulla Palermo-Catania e non solo: scattano nuove chiusure (ma a tempo)

Anas annuncia lavori su due autostrade siciliane ma stavolta si prova ad adottare un escamotage per limitare i disagi alla circolazione. i dettagli sul traffico

Balarm
La redazione
  • 21 luglio 2025

In arrivo nuovi cantieri sulle autostrade siciliane, con annesse chiusure di viadotti, tratti e gallerie. Una notizia che preoccupa non poco gli automobilisti che si mettono in viaggio in questi giorni di esodo estivo, soprattutto nel weekend.

Stavolta però si adotta un escamotage che dovrebbe cercare di diminuire i disagi alla circolazione (almeno si spera), ossia predisporre chiusure e lavori altamente impattanti sul traffico solo in orari notturni e nei giorni infrasettimanali, evitando così i fine settimana, che fino ad agosto, saranno di certo da bollino rosso.

Si lavorerà sulla Palermo-Catania, autostrada nota nelle scorse settimane per le code chilometriche registrate proprio a causa dei "tappi" generati dai lavori presenti fra Altavilla e Bagheria scatenando un'ondata di disagi (e indignazione) che ha costretto Anas e Regione ad accelerare e chiudere i cantieri in anticipo.

Su indicazione del presidente della Regione Renato Schifani, commissario straordinario per l'autostrada A19, stavolta i lavori più impattanti sulla circolazione si svolgeranno solo di notte, per ridurre i disagi agli automobilisti.

Dal 29 al 31 luglio, tra le 22.00 e le 6.00, sarà infatti chiuso il viadotto Morello (km 106,947-112,390). Il traffico sarà deviato sugli svincoli di Caltanissetta (km 103,500) ed Enna (km 119,500), tramite le statali 626, 122 e 117 bis.

Gli interventi notturni riguardano il rifacimento della segnaletica, l'installazione di dispositivi rifrangenti e la rimozione delle ormaie e la risagomatura del manto stradale.

L'opera fa parte del piano da 107 milioni di euro per la riqualificazione del viadotto in direzione Catania - oltre ai fondi già impiegati per l'altra direzione - che prevede la demolizione di 76 campate e la ricostruzione del by-pass secondo gli attuali standard.

«Lavorare di notte significa meno disagi per i cittadini e un'accelerazione nel processo di ammodernamento della rete viaria siciliana», si legge in una nota dell'Anas.

Nuovi lavori anche lungo l'autostrada Catania-Siracusa, dove a partire da mercoledì 23 luglio si interviene per il rinnovamento dei ventilatori posti all’interno delle gallerie. È necessario chiudere al traffico alcuni tratti della stessa autostrada e della strada statale 114. E anche in questo caso, le chiusure scattano solo di notte.

Nel dettaglio, ecco i giorni, gli orari e i percorsi alternativi:
- in direzione Catania, dal 23 al 25 luglio, nella fascia oraria dalle 22.00 alle 6.00 del giorno successivo, chiusura al traffico a partire dal Km 131,600 della SS 114 con uscita obbligatoria sullo svincolo di Augusta e rientro al km 0,100 dell’autostrada Catania-Siracusa direzione tangenziale Catania;

- in direzione Siracusa, dal 28 al 31 luglio, nella fascia oraria dalle ore 22.00 alle 6.00 del giorno successivo, chiusura al traffico della tratta a partire dal Km 0,100 dell'autostrada Catania-Siracusa con deviazione sulla tangenziale di Catania in direzione SS 114 e rientro sull’autostrada Catania-Siracusa allo svincolo di Augusta.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI