Ci voleva Fiorello: da aprile si torna a volare da Trapani a Cagliari, anche senza Ryanair
La compagnia aerea low cost irlandese si è tirata indietro, ma tra "Il Rosario della Sera" di Fiorello e le proteste dei passeggeri la rotta è in salvo grazie ad AliBlue Malta
Rosario Fiorello
È una storia con diversi protagonisti e un lieto fine quella del volo Trapani-Cagliari, apparentemente destinato a essere annullato senza appello per via del dietro-front di Ryanair, che lo aveva rimosso dalle sue rotte, e che presto tornerà invece operativo grazie alla compagnia AliBlue Malta.
In seguito all'annuncio della cancellazione il quotidiano sardo Vistanet.it ha deciso di raccontare la storia di chi ha visto i propri viaggi trasformarsi in un'odissea (leggi qui l'articolo). In particolare, il quotidiano ha dato voce a Salvatore Prestigiacomo, un palermitano che vive da sei anni ad Assemini, in provincia di Cagliari.
Prestigiacomo ha spiegato che non esistono voli diretti tra Cagliari e Palermo e che il volo per e da Trapani, da anni, era la soluzione per accorciare le distanze: le alternative sono voli a prezzi esorbitanti o viaggi in nave altrettanto dispendiosi.
Una volta pubblicato l'articolo su Vistanet.it è proprio Prestigiacomo ha tirare in ballo l'altro protagonista della storia: Rosario Fiorello. Prestigiacomo gli scrive su Twitter allegando l'articolo, nella speranza che i disagi riscontrati abbiano maggiore risonanza.
Detto, fatto: nella puntata del 14 marzo de "Il Rosario della Sera" (ascolta qui la puntata) Fiorello lancia un appello chiedendo che la situazione venga risolta, "minacciando" di ritornare sull'argomento.
A pochi giorni dalla puntata la situazione cambia: la compagnia aerea AliBlue Malta prende posizione annunciando l'arrivo imminente (dal 20 aprile) di una nuova rotta che collegherà Trapani e Cagliari.
Non sono ancora disponbili i dettagli, ma stando a quanto dichiarato dall'amministratore delegato della compagnia, Teodosio Longo, i voli saranno operativi il venerdì e la domenica, con un prezzo di partenza fissato a circa 60 euro.
In seguito all'annuncio della cancellazione il quotidiano sardo Vistanet.it ha deciso di raccontare la storia di chi ha visto i propri viaggi trasformarsi in un'odissea (leggi qui l'articolo). In particolare, il quotidiano ha dato voce a Salvatore Prestigiacomo, un palermitano che vive da sei anni ad Assemini, in provincia di Cagliari.
Prestigiacomo ha spiegato che non esistono voli diretti tra Cagliari e Palermo e che il volo per e da Trapani, da anni, era la soluzione per accorciare le distanze: le alternative sono voli a prezzi esorbitanti o viaggi in nave altrettanto dispendiosi.
Una volta pubblicato l'articolo su Vistanet.it è proprio Prestigiacomo ha tirare in ballo l'altro protagonista della storia: Rosario Fiorello. Prestigiacomo gli scrive su Twitter allegando l'articolo, nella speranza che i disagi riscontrati abbiano maggiore risonanza.
Detto, fatto: nella puntata del 14 marzo de "Il Rosario della Sera" (ascolta qui la puntata) Fiorello lancia un appello chiedendo che la situazione venga risolta, "minacciando" di ritornare sull'argomento.
A pochi giorni dalla puntata la situazione cambia: la compagnia aerea AliBlue Malta prende posizione annunciando l'arrivo imminente (dal 20 aprile) di una nuova rotta che collegherà Trapani e Cagliari.
Non sono ancora disponbili i dettagli, ma stando a quanto dichiarato dall'amministratore delegato della compagnia, Teodosio Longo, i voli saranno operativi il venerdì e la domenica, con un prezzo di partenza fissato a circa 60 euro.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.145 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.293 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




