ITINERARI E LUOGHI

HomeNewsCulturaItinerari e luoghi

Cosa fare (gratis) a Palermo: una settimana di sport, giostre e incontri con i Vip

Sette giorni ricchi di appuntamenti a costo zero a Palermo e dintorni tra arte, musica e iniziative all’aperto, dal 26 maggio all'1 giugno. Ecco la nostra guida

Balarm
La redazione
  • 27 maggio 2025

Via Maqueda a Palermo

C'è un modo speciale di vivere Palermo durante la settimana ed è quello di lasciarsi guidare dalla città, farsi sorprendere da ciò che offre senza dover pianificare e, soprattutto, senza spendere un euro.

Dal 26 all'1 giugno, tra le vie del centro e i paesaggi incantati dei comuni limitrofi, il calendario degli eventi gratuiti è una vera miniera di occasioni per chi ha voglia di uscire, scoprire, emozionarsi.

Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere.

FESTIVAL E RASSEGNE
Palazzo Reale (o Palazzo dei Normanni) - Palermo
Dal 30 maggio all'1 giugno, torna a Palermo per la sua seconda edizione ON AIR, il Festival che intreccia il mondo delle Serie TV e del Cinema con le grandi tematiche sociali del presente. Tre giorni di talk tematici e incontri con i protagonisti del mondo dello spettacolo e realtà che operano nel sociale, per confrontarsi su temi come l’uguaglianza di genere, la diversità, l’inclusione sociale, la giustizia, la sostenibilità ambientale e il ruolo dell’arte nel cambiamento culturale.

FIERE E MERCATI
Fiera del Mediterraneo - Palermo
L’evento targato Mediexpo finalmente si riappropria delle sue storiche date e arriva in città dal 24 maggio all'8 giugno 2025, con ingresso gratuito dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00. La 70esima Fiera Campionaria del Mediterraneo, con la sua rinnovata superficie ed i suoi storici padiglioni ed aree espositive si ronferma il più importante punto di interesse commerciale per gli espositori provenienti da tutta Europa.

VISITE ED ESCURSIONI
Vari luoghi della Sicilia
Dodici iniziative organizzate e promosse dal 17 al 31 maggio dai circoli territoriali di Legambiente Sicilia, presenti nell'intero territorio regionale, per coinvolgere i cittadini in favore della natura. Il programma dettagliato è disponibile sul sito web di Legambiente Sicilia.

BAMBINI E RAGAZZI
Libreria Capoverso - Palermo
Venerdì 30 maggio alle 17.00 la Libreria Capoverso di Palermo (via Pascoli 13) ospita la presentazione del libro "Costanza e l’incanto di Atlante" (Splēn edizioni), una nuova avventura per giovani lettori firmata da Adele Cammarata e illustrata da Mariella Cusumano. Dopo la presentazione, l'autrice e l’illustratrice guidano un laboratorio creativo gratuito, consigliato a partire dai 9 anni e ispirato al libro.

Libere Arti - Palermo
Sabato 31 maggio 2025, dalle 10.00 alle 12.30, apre le porte alla città il Museo dei Bambini e delle Bambine di Libere Arti, un progetto espositivo che intende rompere gli stereotipi legati alla produzione artistica dei più piccoli e restituire piena dignità al loro processo creativo.

SPORT E GIOCHI
Circolo Velico Sferracavallo - Palermo
Sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, dalle 10.30 alle 12.30, porte aperte di Casa Quarara (sede sportiva al porticciolo) per il "Vela Day", manifestazione promossa dalla Federazione Italiana Vela che coinvolge simultaneamente centinaia di circoli in tutta Italia. Bambini e ragazzi hanno la possibilità di cimentarsi gratuitamente in lezioni collettive di optimist e windsurf.

LIBRI, FILM E INCONTRI
Piazza Falcone e Borsellino - Altofonte (PA)
Venerdì 30 maggio dalle 9.00 alle 19.00 in piazza Falcone e Borsellino ad Altofonte è in programma il primo "Festival dei lettori" dell'Istituto Emanuele Armaforte. Oltre sessanta gli alunni dello staff organizzativo, più di ottocento quelli complessivamente coinvolti a partire dalla scuola dell'infanzia. Gli studenti hanno scelto i libri da illustrare e leggere ai compagni più piccoli per trasmettere loro la passione per la lettura.

Spazio Cultura Libreria Macaione - Palermo
Mercoledì 28 maggio alle 17.30, allo Spazio Cultura Libreria Macaione di Palermo, viene presentato il libro "La ragazza d'argilla". L'ultimo romanzo della scrittrice Rita Massaro, viene raccontato l'autrice che dialoga con Monica Spatola e l'avvocato Monica Longo del direttivo dell'UAS, che legge alcuni brani.

MOSTRE
Palazzo Bonocore - Palermo
Riflessi Urbani è una mostra fotografica che raccoglie gli scatti realizzati dalle allieve e dagli allievi del corso di fotografia con lo smartphone organizzato da CoopCulture e Arvis Palermo, in collaborazione con PrintAndGo, ospitato negli spazi di Palazzo Bonocore. L'esposizione è visitabile fino al 2 giugno, dal giovedì al martedì, dalle 9.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17:00).

Se non ne avete abbastanza, cliccate qui per vedere il calendario di Balarm e scoprire tutti gli eventi gratuiti in programma dal 26 maggio all'1 giugno 2025 a Palermo e provincia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI