STORIE

HomeCulturaStorie

Dal coro a Palermo ai palchi europei: chi è il vocal coach che "vince" Italia's Got Talent

Un risultato eccellente non solo di bravura ma soprattutto della capacità di avere diffuso una bella luce artistica in una realtà già consolidata da oltre trent'anni

  • 17 novembre 2025

Pietro Lo Piccolo

Pietro Lo Piccolo, palermitano, classe '88, si definisce «l'anticonformista nel campo della voce cantata». Vocal Coach, vocal trainer, voice instructor e cantante, intraprende la professione che è solo un bambino, in chiesa la domenica nel coro.

«All'età di 6 anni già sentivo la necessità di potermi esprimere vocalmente. Sembrava un gioco ma in effetti nel tempo ho capito che volevo fare proprio quello», così inizia a raccontarsi Pietro. La famiglia inizialmente sarà diffidente, avrebbe preferito il posto fisso a quello che per loro forse era una strada tutta in salita. Ma nella vita di Pietro la musica vincerà sempre. Con la maggiore età, nonostante avesse intrapreso altri studi, la musica inizia a farsi strada, Pietro decide di studiare canto in maniera professionale presso una accademia di musica dove acquisisce una formazione qualificata con una licenza universitaria del "London College of Music".

Una laurea in "Music Performance in Popular Music Vocals Performance - LLCM in Performance (Standard). «Così ho avuto la possibilità di sperimentare i grandi palchi della mia città grazie a Germano Seggio e Anna Bonomolo», Pietro racconta quando comincia a respirare Palermo sul serio. Insieme ai "Supernova Sound", un ensemble della città con dodici voci soliste, a Roma durante un concerto,Pietro incontra Roberto Delli Carri l'allievo diretto di Seth Riggs, vocal coach di star come Stevie Wonder. «Lo avevo già adocchiato e mi ero raccolto i soldi proprio per potere avere una lezione con lui. Ricordo che tra volantinaggio e una breve permanenza in un bar riuscii a racimolare un gruzzoletto. Quella lezione mi costò un patrimonio ma da lì mi si è aperto un mondo».

Pietro Lo Piccolo si è distinto per la sua dedizione infinita allo studio della voce e della formazione di cantanti e docenti di canto. «Ho avuto la fortuna di fare delle sessoni anche con Seth Riggs - avevo un potenziale nascosto che tecnicamente era bloccato». Pietro Lo Piccolo possiede una tonalità vocale ampia con una capacità notevole di viaggare dalle note più chiare a quelle più scure in tempi rapidi. «Nel pop - spiega Pietro - non c'è una vera classificazione vocale ma la mia voce spazia da tenore a controtenore, una figura che è una una via di mezzo tra il tenore, il contralto e il soprano», infatti potrebbe definirsi anche un "sopranista" ma la definizione piu' corretta è "controtenore pop contemporaneo".

«Nella mia libreria avevo un testo sul metodo "vocal power", e arriva un momento che la fondatrice di questo sistema - Elisabeth Howard (vocal coach di Sting, Lionel Richie e star di Broadway) arriva in Italia, con una sua masterclass a Brescia, così decido di andarla a conoscere. La Howard però poteva ascoltare solo cinque voci su cento partecipanti. Decide di inserirmi anche perchè ha delle origini siciliane, di Bisacquino precisamente».

Così Pietro racconta un'altra tappa importante della sua formazione musicale. La docente Elisabeth Howard ascoltandolo esprime il suo entusiasmo: «Ti voglio come mio allievo e voglio formarti come mio futuro docente». Un grandissimo riconoscimento. Pietro è indubbiamente risoluto nel ricercare diverse metodologie di canto. È stato "Vocal Coach Ufficiale" del Team Hoope (Giancarlo Genise) per tutti i 42 artisti dell'Eurovision Song Contest 2022 a Torino.

Pietro Lo Piccolo è stato vocal coach di Daria Biancardi per "The Voice" e Alessio Selvaggio per "All Together Now" e Barbara Cola per "Vocal Power". Ed è stato vocal coach di Joe Romano vincitore di "Italia's Got Talent 2025". «Abbiamo lavorato in sinergia. Joe, per tutta la prima fase e sino alla prima puntata si è preparato con Marina Tripodi, logopedista artista. Dalla prima puntata alla semifinale è stato preparato da Giancarlo Genise. Per tutta la fase della finale è stato preparato da me anche perchè la richiesta del brano era particolare». Joe Romano ha vinto con "Try" di Pink. Pietro Lo Piccolo oggi è anche un elemento di "Palermo Spiritual Ensemble" un gruppo gospel storico di Palermo.

Un risultato eccellente non solo di bravura ma soprattutto della capacità di avere diffuso una bella luce artistica in una realtà già consolidata da oltre trent'anni. Oggi possiede uno studio di musica e collabora con l'etichetta dei Pooh. Non solo lezioni di canto ma un vero e proprio vocal coach. «Pietro ce lo spiega così: spesso arriva l'artista professionista che ha necessità di lavorare su una parte specifica del brano; qui devi capire una strategia immediata per poter risolvere il problema». Insomma una voce che ricerca stili e metodi da tutto il mondo, un grande talento siciliano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI