CINEMA E TV

HomeCulturaCinema e Tv

Dalla Sicilia "vola" sul palco di Sanremo: chi è Renato, giovane promessa in gara

Ha l'Isola e la musica nel cuore e dopo le audizioni dal vivo, è stato selezionato tra i 24 protagonisti che da martedì 11 novembre si sfiderà con gli altri concorrenti

Balarm
La redazione
  • 30 ottobre 2025

Renato D'Amico

La Sicilia sale sul palco di Sanremo Giovani con un concorrente promettente: viene da Erice e si chiama Renato D’Amico. novembre si esibiranno per conquistare la finalissima di "Sarà Sanremo".

In seconda serata su Rai 2, Radio2 e RaiPlay, si ripartirà proprio dalla Sala A di Via Asiago per cinque settimane, in compagnia del podcaster e conduttore radiofonico Gianluca Gazzoli del noto programma "Passa dal BSMT". In ciascuna delle prime quattro puntate si esibiranno 6 giovani “promesse”, ma solo 3 di loro avranno accesso alla semifinale del 9 dicembre, in cui da 12 selezionati si passerà a soli 6 finalisti di Sarà Sanremo, in diretta il 14 dicembre, dal Teatro del Casinò di Sanremo.

E tra queste giovani promesse c'è proprio il nostro Renato D'Amico: cantautore, produttore e polistrumentista siciliano, la sua musica nasce dall’incontro tra il calore mediterraneo e le sonorità italo disco. Mescola scrittura d’autore, le melodie pop e arrangiamenti funky tipici degli anni ’70 e ’80.

Un talento che brilla anno dopo anno. Si è trasferito a Milano nel 2022 e grazie a questa esperienza, ha rilanciato il suo progetto solista con il singolo “Siamo tutti noi!”, seguito da nuove uscite nel 2024 come “Federico” e “Il sale nelle orecchie mi fa innervosire” (in collaborazione con Oratio), brani che hanno trovato subito attenzione sulle piattaforme digitali.

La sua cifra stilistica unisce ironia, immaginario visivo e storie di una generazione in bilico tra nostalgia e futuro, sempre con una freschezza mediterranea. Accanto al percorso solista, Renato D’Amico è anche produttore: ha collaborato con numerosi artisti della nuova scena italiana ed è stato il produttore del disco d’esordio di Emma Nolde e de Il Postino.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI