Giostre, caramelle, regali e lucine: i mercati e i parchi a tema per Natale a Palermo
Il magico Natale è arrivato in città e ha portato tanti piccoli villaggi pieni di dolci, libri, giochi e luminarie colorate: dal centro storico, ai palazzi antichi fino alle periferie
A cominciare dal villaggio di Natale di via Generale Magliocco fino al Giotto Park Village passando per i saloni dei palazzi storici: a Palermo il Natale è arrivato più scintillante che mai ed ecco dove possiamo vivere l'atmosfera di festa già a partire dai primi giorni di dicembre.
Fino al 6 gennaio dalle 17 fino all'una di notte la Fiera di Natale di piazzale Giotto è organizzata al Giotto Park Village: un luna park, spettacoli e mercatino di Natale tra divertimento, shopping, arte, spettacoli e le giostre per bambini e per i grandi.
Un'altra Fiera di Natale è al polo fieristico Pagliarelli, sempre fino al 6 gennaio e a cura dell’associazione “Palermo e dintorni”, è un appuntamento per grandi e piccoli.
All'interno del una park c'è la Casa di Babbo Natale, ci sono i banchi per le degustazioni a base di caramalle e dolci natalizi e anche stand di artigianato locale e internazionale (dalle 17 alle 23 e i giorni festivi inclusi sabato e domenica dalle 16 alle 24).
La storica villa Filippina vede invece "Natale in Villa": un grande villaggio di Natale pensato per le famiglie tra eventi e atmosfere magiche (leggi di più) su 550 metri quadri coperti, suddivisi in diverse aree, che permetteranno a tutti i bimbi, ma anche ai genitori, di visitare un grande villaggio in stile Nord Europa, con casette rosse, luci colorate e musiche a tema.
È allestito anche un grande parco giochi gonfiabili con diverse attrazioni per divertirsi e un angolo dedicato alle foto di famiglia in un set natalizio e non solo: nel ricco calendario eventi troviamo parate, animazione e spettacoli di giocoleria.
È tempo di Natale al Centro commerciale La Torre di Palermo: il "Santa Claus Village" è un grande spazio ricco di attività e iniziative per adulti e bambini.
Il magico villaggio natalizio, allestito presso il parco verde del Centro commerciale, è aperto dall'8 dicembre al 7 gennaio dalle 10 alle 21, a eccezione di festivi e prefestivi in cui resterà aperto fino alle 23 (leggi di più).
Luci, colori, addobbi, musica, Babbo Natale in giro: il salotto di Palermo si veste a festa per il Natale e torna la Cittadella dell'artigianato di via Generale Magliocco, a pochi passi dal Teatro Massimo (fino al 6 gennaio) la via si riempie di capannelle e stand tra prodotti tipici, idee regalo e banchi di caramelle e dolciumi.
La fiera è organizzata da Confartigianato Sicilia e apre tutti i giorni dalle 10 alle 20 e nei festivi e prefestivi dalle 10 fino a mezzanotte: sono previsti eventi musicali e show cooking.
In piazza Castelnuovo invece, di fronte il Politeama, l'artigiano delle ceramiche Nino Parrucca presenta "Natale a Palermo": una mostra dell'artigianato siciliano aperta fino al 30 dicembre con l'esposizione di ceramiche, vetro soffiato, i prodotti alla lavanda, bijoutteria, ornamenti e composizioni floreali, cuscini, ricami abiti, e accessori di moda e due associazioni benefiche.
Non mancano i dolci nemmeno qui: tra gli stand e il presepe gigante anche i biscotti fatti dai ragazzi del carcere minorile Malaspina.
Fino al 6 gennaio dalle 17 fino all'una di notte la Fiera di Natale di piazzale Giotto è organizzata al Giotto Park Village: un luna park, spettacoli e mercatino di Natale tra divertimento, shopping, arte, spettacoli e le giostre per bambini e per i grandi.
Un'altra Fiera di Natale è al polo fieristico Pagliarelli, sempre fino al 6 gennaio e a cura dell’associazione “Palermo e dintorni”, è un appuntamento per grandi e piccoli.
All'interno del una park c'è la Casa di Babbo Natale, ci sono i banchi per le degustazioni a base di caramalle e dolci natalizi e anche stand di artigianato locale e internazionale (dalle 17 alle 23 e i giorni festivi inclusi sabato e domenica dalle 16 alle 24).
La storica villa Filippina vede invece "Natale in Villa": un grande villaggio di Natale pensato per le famiglie tra eventi e atmosfere magiche (leggi di più) su 550 metri quadri coperti, suddivisi in diverse aree, che permetteranno a tutti i bimbi, ma anche ai genitori, di visitare un grande villaggio in stile Nord Europa, con casette rosse, luci colorate e musiche a tema.
È allestito anche un grande parco giochi gonfiabili con diverse attrazioni per divertirsi e un angolo dedicato alle foto di famiglia in un set natalizio e non solo: nel ricco calendario eventi troviamo parate, animazione e spettacoli di giocoleria.
È tempo di Natale al Centro commerciale La Torre di Palermo: il "Santa Claus Village" è un grande spazio ricco di attività e iniziative per adulti e bambini.
Il magico villaggio natalizio, allestito presso il parco verde del Centro commerciale, è aperto dall'8 dicembre al 7 gennaio dalle 10 alle 21, a eccezione di festivi e prefestivi in cui resterà aperto fino alle 23 (leggi di più).
Luci, colori, addobbi, musica, Babbo Natale in giro: il salotto di Palermo si veste a festa per il Natale e torna la Cittadella dell'artigianato di via Generale Magliocco, a pochi passi dal Teatro Massimo (fino al 6 gennaio) la via si riempie di capannelle e stand tra prodotti tipici, idee regalo e banchi di caramelle e dolciumi.
La fiera è organizzata da Confartigianato Sicilia e apre tutti i giorni dalle 10 alle 20 e nei festivi e prefestivi dalle 10 fino a mezzanotte: sono previsti eventi musicali e show cooking.
In piazza Castelnuovo invece, di fronte il Politeama, l'artigiano delle ceramiche Nino Parrucca presenta "Natale a Palermo": una mostra dell'artigianato siciliano aperta fino al 30 dicembre con l'esposizione di ceramiche, vetro soffiato, i prodotti alla lavanda, bijoutteria, ornamenti e composizioni floreali, cuscini, ricami abiti, e accessori di moda e due associazioni benefiche.
Non mancano i dolci nemmeno qui: tra gli stand e il presepe gigante anche i biscotti fatti dai ragazzi del carcere minorile Malaspina.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.638 di Redazione -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.947 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.584 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




