Il concorso pianistico, dedicato ai giovani fino ai 15 anni, si svolge a distanza per via telematica tra il 10 e il 20 giugno 2021. Tutte le info e i termini per partecipare
Giunge alla XXXII edizione il concorso pianistico "
Antonio Trombone" che ha lo scopo di promuovere nelle nuove generazioni lo studio del pianoforte.
Il pianista e compositore Antonio Trombone (scomparso nel 1995) è stato docente di pianoforte al Conservatorio di Palermo dal 1936 al 1979 e lì ha creato una Scuola dove si sono formati numerosi pianisti ed insegnanti di grande prestigio, oggi a loro volta, titolari di cattedre in diversi conservatori d'Italia.
È autore di opere didattiche e di musiche dedicate all'infanzia, edite dalla casa Curci, adottate in Italia ed in altre nazioni. Ha fatto parte di numerose Commissioni di concorsi nazionali ed internazionali.
Compì gli studi di pianoforte e di composizione nella sua città. Per molti anni si è dedicato all'attività concertisticada solista, con l'orchestra e con complessi da camera. Ha tenuto concerti alla Radio dal 1931 al 1951, consacrandosi, poi esclusivamente all'insegnamento.
Il concorso pianistico,
dedicato ai giovani fino ai 15 anni, si svolge a distanza per via telematica tra il 10 e il 20 giugno 2021, per consentire la partecipazione nel rispetto delle regole sanitarie vigenti.
La giuria sarà composta da musicisti di chiara fama:
Gilda Buttà, pianista concertista;
Gloria Campaner, pianista concertista;
Donatella Sollima, direttore artistico dell’Associazione Siciliana Amici della musica.
Le iscrizioni si chiudono alla mezzanotte del
22 maggio 2021 e vanno presentate esclusivamente per via mail a:
fondazione.antoniotrombone@gmail.com. Per maggiori informazioni è necessario
consultare online il bando completo.
Per altre informazioni
è possibile contattare la fondazione telefonanando al numero
380 7265705.