ARTE E ARCHITETTURA
Il convegno dedicato a Federico II a Roma: consegnato il Costa Normanna International
La manifestazione promossa dal Centro Studi Federico II, ha visto la presenza di alte personalità e l’intervento di relatori di livello internazionale
Da sinistra Goffredo Palmerini, Giuseppe Di Franco, Rosario Coluccia, Mario Nanni, S.E. il Cardinale Fernando Filoni; Houbert Houben e Pietro Luigi Matta
Grande successo e partecipazione per "Puer Apuliae, Stupor Mundi", il convegno internazionale dedicato a Federico II che si è svolto a Roma, lunedì 30 maggio, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani presso il Senato della Repubblica.
La manifestazione promossa dal Centro Studi Federico II, ha visto la presenza di alte personalità e l’intervento di relatori di livello internazionale, tra cui il professore Goffredo Palmerini, scrittore e giornalista internazionale; il dottore Giuseppe Di Franco, Presidente del Centro Studi Federico II; il professore Rosario Coluccia, Accademico della Crusca; il professore Mario Nanni, Scrittore e Giornalista Parlamentare; S.E. il Cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro; Il Prof. Houbert Houben, Accademico dei Lincei; il Prof. Pietro Luigi Matta, Docente dell’Università di Palermo e Componente del comitato tecnico scientifico del Centro Studi Federico II.
A conclusione dell’iniziativa è stato consegnato il Costa Normanna International, Premio Federico II.
Il prossimo appuntamento previsto dal Centro studi Federico II avrà luogo a Bordeaux il 19 giugno 2022 presso la Basilica di Eglise Notre Dame con la realizzazione del progetto “Musica Classica e Sacra nelle città d’Europa” e con la consegna del Premio Internazionale Federico II a personalità Francesi.
La manifestazione promossa dal Centro Studi Federico II, ha visto la presenza di alte personalità e l’intervento di relatori di livello internazionale, tra cui il professore Goffredo Palmerini, scrittore e giornalista internazionale; il dottore Giuseppe Di Franco, Presidente del Centro Studi Federico II; il professore Rosario Coluccia, Accademico della Crusca; il professore Mario Nanni, Scrittore e Giornalista Parlamentare; S.E. il Cardinale Fernando Filoni, Gran Maestro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro; Il Prof. Houbert Houben, Accademico dei Lincei; il Prof. Pietro Luigi Matta, Docente dell’Università di Palermo e Componente del comitato tecnico scientifico del Centro Studi Federico II.
A conclusione dell’iniziativa è stato consegnato il Costa Normanna International, Premio Federico II.
Il prossimo appuntamento previsto dal Centro studi Federico II avrà luogo a Bordeaux il 19 giugno 2022 presso la Basilica di Eglise Notre Dame con la realizzazione del progetto “Musica Classica e Sacra nelle città d’Europa” e con la consegna del Premio Internazionale Federico II a personalità Francesi.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
49.128 di Aurelio Sanguinetti










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




