Il Coronavirus e i nostri amici a quattro zampe: sembra infettare più i gatti che i cani
Gli studi scientifici si concentrano anche sulla trasmissione del Covid-19 fra gli animali: ecco cosa si è scoperto al momento e le precauzioni da prendere
foto Pixbay
Il Coronavirus è partito da un animale, questo ormai è certo. Sembra che tutto possa essere partito dal pangolino, come abbiamo già raccontato. E da animale ad animale cammina veloce come fra le persone.
Non è un caso che tante misure di contenimento stanno riguardando anche i proprietari di cani che devono uscire con i propri amici a quattro zampe per i bisogni primari.
Ma quali rischi corrono i nostri più fedeli amici? Un articolo pubblicato su Nature mette in luce gli effetti della trasmissione fra animali da compagnia.
In particolare, dagli studi condotti in Cina, è emerso che i gatti sarebbero più suscettibili a prendere il virus e a trasmetterlo ai loro simili, meno invece i cani.
Non è il momento di allarmarsi, però, affermano gli studiosi. Si tratta di elementi al momento raccolti in laboratorio e soprattutto non è detto che gli animali possano direttamente infettare l'uomo.
Come sempre, la scienza è bene faccia i suoi studi perché dalla conoscenza derivano le regole più corrette da tenere per la salute di tutti.
Non è un caso che tante misure di contenimento stanno riguardando anche i proprietari di cani che devono uscire con i propri amici a quattro zampe per i bisogni primari.
Ma quali rischi corrono i nostri più fedeli amici? Un articolo pubblicato su Nature mette in luce gli effetti della trasmissione fra animali da compagnia.
In particolare, dagli studi condotti in Cina, è emerso che i gatti sarebbero più suscettibili a prendere il virus e a trasmetterlo ai loro simili, meno invece i cani.
Non è il momento di allarmarsi, però, affermano gli studiosi. Si tratta di elementi al momento raccolti in laboratorio e soprattutto non è detto che gli animali possano direttamente infettare l'uomo.
Come sempre, la scienza è bene faccia i suoi studi perché dalla conoscenza derivano le regole più corrette da tenere per la salute di tutti.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido
65.329 di Salvatore Di Chiara -
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.750 di Redazione -
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus
46.225 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.639 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




