RICETTE
Proprio come li faceva la nonna: la ricetta degli "gnocculi" al sugo di tonno alla favignanese
Il noto canale Youtube "Pasta Grannies", ci porta alla scoperta del sugo di tonno con la signora Maria Teresa. Favignanese doc, la signora spiega come fare il tutto
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Se parli di Favignana non può che venire in mente il tonno, anche se non lo si pesca più come una volta. E se parli di tonno non può che venirti in mente il modo di prepararlo.
In questo caso, il noto canale Youtube "Pasta Grannies", ci porta alla scoperta del sugo di tonno realizzato della signora Maria Teresa, favignanese doc, che spiega come preparare il ragù da mangiare insieme a una pasta chiamata "gnocculi".
Se amate le ricette delle vecchie nonne non perdetevi le puntate di Pasta Grannies, come quella dedicata agli arancini catanesi.
Il canale Youtube americano punta a far raccontare dalle "nonne" le vecchie ricette che si stanno perdendo. Un motivo in più per riscoprire i vecchi sapori siciliani.
In questo caso, il noto canale Youtube "Pasta Grannies", ci porta alla scoperta del sugo di tonno realizzato della signora Maria Teresa, favignanese doc, che spiega come preparare il ragù da mangiare insieme a una pasta chiamata "gnocculi".
Se amate le ricette delle vecchie nonne non perdetevi le puntate di Pasta Grannies, come quella dedicata agli arancini catanesi.
Il canale Youtube americano punta a far raccontare dalle "nonne" le vecchie ricette che si stanno perdendo. Un motivo in più per riscoprire i vecchi sapori siciliani.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non ci sono dubbi, Palermo dall'alto è tutta un'altra storia: così non l'hai mai vista