METEO

HomeAmbienteMeteo

In Sicilia arriva la "Novembrata": cos'è, che tempo porta e quanto dura

Dopo il weekend di maltempo intenso, cambia lo scenario sull'isola e nel resto del Paese. L'Estate di San Martino non ci delude mai. Le previsioni meteo della settimana

Balarm
La redazione
  • 11 novembre 2025

Palermo al Foro Italico

Dopo un weekend di maltempo intenso, oggi, martedì 11 novembre, è finalmente tornato il sole accompagnato da temperature miti. È l'effetto di quello che tutti chiamiamo "l'Estate di San Martino". Ma trascorsa questa giornata dedicata al santo (e qualcuno dice anche ai cornuti), il beltempo continua a farci compagnia in Sicilia e nel resto d'Italia.

È atteso infatti l'arrivo di quella che si chiama "Novembrata", un periodo in cui domina l'alta pressione generata dall'anticiclone e che comporta tempo soleggiato e cielo sereno ovunque (al netto di qualche nube di passaggio, per niente minacciosa, qua e la). Le temperature si mantengono più miti, con valori massimi che in alcune regioni del Sud, fra cui la Sicilia, possono superare anche i 20 gradi. Insomma un autunno davvero insolito, quello a cui assistiamo quest'anno.

Come spiega l'esperto Stefano Rossi, meteorologo de IlMeteo.it: «Il segreto di questa fase così mite risiede tutto nell’anticiclone: un vasto campo di alta pressione di origine africana che si sta consolidando sul bacino del Mediterraneo. Questa configurazione atmosferica non solo favorisce l’afflusso di masse d’aria calda, ma crea anche un vero e proprio blocco all’ingresso delle perturbazioni atlantiche e delle correnti fredde provenienti dal Nord Europa».

Quanto dura la Novembrata? Il bel tempo ci accompagna per tutta la settimana fino a venerdì 14 novembre. Lo scenario cambia invece nel weekend, fra sabato 15 e domenica 16, una nuova perturbazione porta piogge e maltempo in tutta Italia almeno fino a giovedì 19 novembre, a causa di un ciclone atlantico in estensione dalla Spagna.

Come spiega il meteorologo colonnello Mario Giuliacci, sul canale YouTube MeteoGiuliacci: «Da sabato 15 novembre arriva un ciclone atlantico che insisterà sul nostro Paese per circa dieci giorni consecutivi, fino a lunedì 24 novembre. Le precipitazioni saranno particolarmente abbondanti e continue sulle regioni alpine, la Lombardia, la Liguria e le regioni tirreniche, dove non si escludono episodi di forte maltempo».

MERCOLEDÌ 12 NOVEMBRE
Un campo di alta pressione sulla Sicilia porta ancora tempo stabile e soleggiato in tutta la regione. Sulle coste tirreniche qualche nuvola ma senza precipitazioni. Sul litorale ionico tempo variabile ma si rasserena nel corso della giornata e in serata. Cieli in prevalenza sereni nel sud dell'Isola. Venti deboli. Basso Tirreno, Canale e Mare di Sicilia poco mossi.

GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE
Ancora bel tempo e cieli sereni in tutta la regione, sia sul versante tirrenico, ionico, meridionale e zone interne e per tutto il corso della giornata. Venti deboli. Basso Tirreno, Canale e Mare di Sicilia poco mossi.

VENERDÌ 14 NOVEMBRE
Soleggiato e tempo stabile in tutta l'isola. Temperature miti che in alcune zone supereranno anche i 20 gradi. Venti deboli. Basso Tirreno, Canale e Mare di Sicilia poco mossi.

SABATO 15 NOVEMBRE
Se nel resto d'Italia nella giornata di sabato lo scenario cambia per l'arrivo del ciclone atlantico, la Sicilia resta nel segno del bel tempo, cieli sereni o poco nuvolosi. Qualche nube sparsa al mattino ma non si prevedono piogge. Temperature miti e venti deboli. Basso Tirreno, Canale e Mare di Sicilia poco mossi.

DOMENICA 16 NOVEMBRE
Giornata all'insegna del beltempo ma si prevede qualche addensamento già in serata. Clima freddo al mattino. Basso Tirreno mosso, Canale di Sicilia e Mare di Sicilia da poco mossi a mossi.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI