BANDI E OPPORTUNITÀ
Fino a 200 mila euro per restare al Sud e aprire un'attività: bando esteso agli under46
Gli incentivi di "Resto al Sud", inizialmente limitati alle imprese, con la legge di bilancio 2019 vengono estesi anche agli under 46 e ai professionisti possessori di partita iva

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, lo scorso 23 novembre 2019, il decreto cherende operativa l'estensione dell'incentivo "Resto al Sud", oltre che alle imprese, anche agli under 46 e ai liberi professionisti possessori di partita iva. (leggi qui tutte le novità)
1,25 miliardi di euro sono stati messi a disposizione per finanziare diverse attività, basta che siano al sud: servizi al turismo, alla ristorazione, piccoli trasporti, agricoltura, allevamenti, cultura e tantissimi altri.
Fino a 200 mila euro, allora, per aprire un'attività nel Mezzogiorno e restare nella propria terra a lavorare: il progetto del governo "Resto al Sud" per chi non ha un rapporto di lavoro a tempo indeterminato né è titolare di altre imprese attive né ancora, che beneficiato di altre agevolazioni negli ultimi tre anni.
Nessuna scadenza. Il 35% inoltre è a fondo perduto mentre il restante 65% (restituibile in 8 anni) è garantito dallo Stato: non occorre presentare particolari garanzie per ottenere il finanziamento e i fondi non vengono assegnati in base a chi arriva primo a presentare la domanda, ma ogni proposta sarà vagliata.
Per avere maggiori informazioni e per l'invio delle domande basta consultare il sito web di Invitalia.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
...e condividi questo articolo sui tuoi social:
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Da qui si arriva al cuore della Sicilia: la magica spiaggia (doppia) col mare limpido
-
ITINERARI E LUOGHI
Un posto incantevole di una Sicilia stupenda: la spiaggia della Tonnara merita più rispetto
-
ITINERARI E LUOGHI
Un luogo in Sicilia di incomparabile bellezza: dai megaliti in spiaggia al mare cristallino