BANDI E OPPORTUNITÀ
Galleristi e artisti per scambi culturali: "Il programma 5x5x5" di Manifesta 12
"Il programma 5x5x5" della biennale è rivolto a gallerie nazionali e internazionali, artisti e istituzioni educative o di ricerca affinché si realizzi un evento temporaneo
Il programma parallelo di "Manifesta", per la prima volta è stato diviso in due parti: "Eventi Collaterali", aperto a ogni genere di proposta e "Il programma 5x5x5" che individua delle categorie particolari di soggetti proponenti.
"Il programma 5x5x5" (visualizza il bando) è rivolto a gallerie nazionali e internazionali, artisti e istituzioni educative o di ricerca affinché realizzino un evento temporaneo attraverso un coinvolgimento attivo delle comunità locali.
L’obiettivo è promuovere lo scambio culturale tra i professionisti locali e il network internazionale di "Manifesta", assicurandosi che la sinergia con gli attori locali si trasformi in una collaborazione a lungo termine e in un’eredità concreta per la città di Palermo.
Il programma del progetto si divide in varie sezioni: 5 artisti in residenza in spazi pubblici o privati della città di Palermo; 5 mostre temporanee di gallerie italiane e internazionali; 5 scuole (accademie, università o altri istituti educativi) che realizzino corsi e/o programmi estivi.
L'elemento essenziale di ogni progetto deve basarsi sulla collaborazione e l'attivo coinvolgimento della comunità artistica locale, come anche di professionisti, operatori culturali e istituzioni locali.
Le proposte per il programma di 5x5x5 possono essere spedite in due diverse occasioni: prima scadenza 30 novembre con risultati disponibili entro il 20 dicembre (verranno considerati i progetti pervenuti entro il 30 novembre 2017); seconda scadenza 15 gennaio con risultati disponibili entro il 30 gennaio (verranno considerati i progetti pervenuti entro il 30 novembre 2017).
"Il programma 5x5x5" (visualizza il bando) è rivolto a gallerie nazionali e internazionali, artisti e istituzioni educative o di ricerca affinché realizzino un evento temporaneo attraverso un coinvolgimento attivo delle comunità locali.
L’obiettivo è promuovere lo scambio culturale tra i professionisti locali e il network internazionale di "Manifesta", assicurandosi che la sinergia con gli attori locali si trasformi in una collaborazione a lungo termine e in un’eredità concreta per la città di Palermo.
Il programma del progetto si divide in varie sezioni: 5 artisti in residenza in spazi pubblici o privati della città di Palermo; 5 mostre temporanee di gallerie italiane e internazionali; 5 scuole (accademie, università o altri istituti educativi) che realizzino corsi e/o programmi estivi.
L'elemento essenziale di ogni progetto deve basarsi sulla collaborazione e l'attivo coinvolgimento della comunità artistica locale, come anche di professionisti, operatori culturali e istituzioni locali.
Le proposte per il programma di 5x5x5 possono essere spedite in due diverse occasioni: prima scadenza 30 novembre con risultati disponibili entro il 20 dicembre (verranno considerati i progetti pervenuti entro il 30 novembre 2017); seconda scadenza 15 gennaio con risultati disponibili entro il 30 gennaio (verranno considerati i progetti pervenuti entro il 30 novembre 2017).
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.585 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




