ARTE E CULTURA
"Italia Nostra Italia Mia", partecipa al concorso di poesia
Piero Sardo Viscuglia, ex assessore alle politiche giovanili e allo spettacolo promuove la I edizione del concorso "Italia Nostra Italia Mia". Iscrizioni fino al 29 settembre
Piero Sardo Viscuglia, ex assessore alle politiche giovanili e allo spettacolo, in collaborazione con l’associazione “Airegin”, nata per la promozione di eventi culturali, indicono la I° edizione di "Italia Nostra Italia Mia" – Sezione Poesia con scadenza di partecipazione il 29 settembre.
La quota di iscrizione come contributo per le spese di gestione e segreteria è di 5 euro per ogni opera inviata (massimo tre componimenti per un totale di 15 euro) da inviarsi all’interno di una busta. Per richiedere info ulteriori scrivere tramite mail all'indirizzo pierosardoviscuglia@gmail.com o messaggio sulla pagina Facebook
Al premio possono partecipare autori italiani, residenti anche all'estero, indicando la regione di origine, con un'età minima di diciotto anni compiuti entro il 29 settembre 2014 e quindi in linea con la maggiore età richiesta dal bando.
Gli autori possono inviare da una a massimo tre poesie edite o inedite che non si siano classificate nei primi tre piazzamenti in altri concorsi nazionale e internazionale. I testi possono essere in lingua italiana o dialetto regionale purché corredate da comprensibile traduzione. I testi non dovranno superare i 45 versi, con tolleranza di 5 (spazi inclusi).
Le opere devono pervenire, in unica copia con indicazione delle generalità e specificando la regione di provenienza, a mezzo posta prioritaria all’indirizzo Premio Italia Nostra Italia Mia I° edizione poesiac/o Piero Sardo Viscuglia via Gallarate, 15 INT. 4, 00182 ROMA.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.251 di Francesca Garofalo -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.572 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




