ARTE E CULTURA
"Light in Brancaccio": artisti in gara per dare una nuova vita al quartiere
Una open call per giovani videomaker, per dare un nuovo volto ai monumenti del quartiere Brancaccio di Palermo con le loro installazioni. Candidature fino al 6 giugno

Donare al quartiere di Brancaccio e a i suoi monumenti una nuova luce: è questo lo scopo di "Light in Brancaccio", progetto artistico lanciato dall'associazione Baccanica per la selezione di venti giovani videomaker. Candidature fino al 6 giugno.
Il progetto (visualizza il regolamento) è rivolto a giovani videomaker con meno di 35 anni. I candidati dovranno presentare i propri progetti di video mapping che saranno valutati da una commissione di esperti.
Una seconda fase del progetto verranno installati i progetti dei vincitori, sui quattro monumenti arabo-normanni protagonisti dell'iniziativa, entrati a far parte del patrimonio Unesco: il Castello di Maredolce, il Ponte dell'Ammiraglio, la chiesa di San Gaetano e il Mulino di San Filippo.
Una votazione online decreterà un vincitore per ognuno dei quattri monumenti e in palio ci saranno premi e attrezzature professionali. Per partecipare al concorso è necessario compilare l'apposito modulo d'iscrizione online e inviare la documentazione richiesta nel bando.
Il progetto (visualizza il regolamento) è rivolto a giovani videomaker con meno di 35 anni. I candidati dovranno presentare i propri progetti di video mapping che saranno valutati da una commissione di esperti.
Una seconda fase del progetto verranno installati i progetti dei vincitori, sui quattro monumenti arabo-normanni protagonisti dell'iniziativa, entrati a far parte del patrimonio Unesco: il Castello di Maredolce, il Ponte dell'Ammiraglio, la chiesa di San Gaetano e il Mulino di San Filippo.
Una votazione online decreterà un vincitore per ognuno dei quattri monumenti e in palio ci saranno premi e attrezzature professionali. Per partecipare al concorso è necessario compilare l'apposito modulo d'iscrizione online e inviare la documentazione richiesta nel bando.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
"Rispetto a Milano, qui è un'altra cosa": perché Achille Costacurta sceglie Mondello