ARTE E CULTURA
"Mediterranea XVII": un concorso letterario per giovani
Arci Sicilia promuove il concorso letterario per partecipare a "Mediterranea XVII - Biennale Giovani Artisti", evento che si terrà a Milano nei giorni dell'Expo
									L'Expo che si svolgerà a Milano è un evento che mira a cambiare le abitudini alimentari internazionali: per sottolinearne l'impatto, Bjcem e il Comune di Milano promuovono "Mediterranea XVII - Biennale Giovani Artisti", un evento internazionale multidisciplinare che si svolgerà a Milano e a cui è possibile partecipare entro domenica 15 marzo.
L'iniziativa, che si terrà presso la Fabbrica del Vapore dal 22 al 25 ottobre, è nata nel 1985 e quest'anno prevede la partecipazione di oltre 300 tra giovani artisti e creatori. Il tema della manifestazione è "No Food's Land - Il Mondo dopo l'Expo".
Gli artisti tratteranno così del processo di scambio previsto dal nutrimento, processo virtuoso o vizioso secondo quanto consumato. In Sicilia, Arci Sicilia promuove la Selezione Regionale della Sezione Letteratura, dedicata a giovani scrittori di età inferiore ai 35 anni.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti coloro che non abbiano mai partecipato lla manifestazione: gli artisti dovranno presentare un progetto specifico in relazione al tema del concorso, scegliendo tra romanzi, saggi, poesie, poesie sonore, racconti brevi e novelle.
Sono inoltre ammessi testi originali e inediti senza limitazioni tecniche o di contesto narrativo. Per partecipare è necessario inviare con raccomandata A/R (o consegnare a mano) all'indirizzo ARCI Sicilia, via Carlo Rao 16 - 90133 Palemo o all'indirizzo ARCI Sicilia c/o ARCI Catania, piazza Carlo Alberto 47 - 95129 Catania il proprio curriculum vitae e portfolio con dati personali dell'artista o del gruppo, la scheda tecnica compilata accuratamente in lingua inglese e tutti i materiali che possano meglio documentare il lavoro.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando del concorso, chiamare i numeri 091.7920366 o 095.8207675 o inviare una mail all'indirizzo sicilia@arci.it o catania@arci.it. Sono inoltre presenti ulteriori informazioni sul sito di Bjcem.
| 
								 Ti è piaciuto questo articolo? 
									Seguici anche sui social 
								Iscriviti alla newsletter 
									
									 
								 | 
						
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
- 
    
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
89.571 di Nicoletta Sanfratello - 
    
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.310 di Francesca Garofalo 









		
                            
		
                            
											Seguici su Facebook
											Seguici su Instagram
											Iscriviti al canale TikTok
											Iscriviti al canale Whatsapp
											Iscriviti al canale Telegram
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                
                                            
                            
                    
                            



