ARTE E CULTURA
"Mixitè": concorso fotografico per raccontare la Sicilia
Fino al 30 aprile sarà possibile partecipare al concorso fotografico "Mixité" per raccontare al storia della Sicilia relazionando con uno scatto l'antico e il contemporaneo
"Mixité" è il concorso fotografico ideato dall’Associazione “Neu [nòi] – spazio e lavoro”, per raccontare al storia della Sicilia mettendo in relazione le architetture dei diversi periodi di dominazione e i ritratti dei siciliani contemporanei. Si potrà partecipare fino al 30 aprile.
Il bando è aperto a fotografi di qualunque età e nazionalità, siano essi amatori, dilettanti o professionisti, desiderosi di confrontarsi con il tema della mostra. Ognuno dovrà presentare almeno un dittico, composto da un ritratto su sfondo neutro e da un'architettura.
Il dittico dovrà rappresentare un periodo storico scelto tra i cinque di seguito indicati, significativi per le tracce ancora oggi identificabili: Greco (VIII-III a.C.), Romano (III a.C.-V d.C.), Arabo (IX-XI d.C.), Normanno- Svevo (XI-XIII d.C.) e Aragonese-Spagnolo (XIII-XVII d. C.).
I partecipanti dovranno, inoltre, compilare l’apposito formulario, disponibile sull'apposito sito , inviando on line la documentazione richiesta. La giuria selezionerà gli scatti più meritevoli, che saranno esposti nella prevista mostra itinerante in Sicilia, in programma a settembre, e pubblicati nel catalogo della stessa. Al dittico più meritevole andrà un premio di 400 euro.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"
40.170 di Francesca Garofalo










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




