ARTE E CULTURA
"Packlick": parte il concorso di fotografia e packaging
PACKLICK, il concorso fotografico che intende sensibilizzare i giovani sulla sostenibilità e l’appeal comunicativo del packaging cartaceo. Prorogate le iscrizioni fino all’8 maggio
"Packlick – Concorso fotografico Memorial Giuseppe Meana" è organizzato da GIFASP (Gruppo Italiano Fabbricanti Astucci e Scatole Pieghevoli), in collaborazione con l’Azienda Pusterla 1880 Spa, e intende incentivare il talento giovanile, promuovendo l’arte fotografica di qualità legata al packaging cartaceo e ricordando la figura di Giuseppe Meana, imprenditore nel settore del packaging di lusso, nonché fotoamatore di rilievo. Iscrizioni prorogate fino all’8 maggio.
Il bando (visualizza qui il regolamento) è rivolto a studenti di ogni nazionalità di età compresa tra i 19 e i 30 anni, iscritti ad un corso di fotografia fra il 2014 e il 2016 presso accademie, università, scuole ed istituti (di specializzazione, di formazione ed alta formazione, di perfezionamento) situati in tutta Italia e riconosciuti dal MIUR o accreditati a livello regionale.
Due i temi: “Sostenibilità del packaging cartaceo” e Racconto fotografico “Il packaging cartaceo, potente mezzo di comunicazione del prodotto”, con in palio un montepremi di 3.600 euro. I vincitori, scelti da una giuria di professionisti sia del settore fotografico che del packaging, riceveranno anche una targa e vedranno i propri scatti pubblicati sul sito del concorso ed esposti durante una mostra in una prestigiosa location milanese.
La partecipazione al concorso è gratuita. Il concorrente dovrà registrarsi al sito packlick, accedere all’area preposta e compilare il form di iscrizione - dati personali e profilo personale di max 1.000 caratteri, titolo, data degli scatti ed attrezzatura usata - caricando poi le immagini (scatti a colori o in bianco e nero, realizzati esclusivamente con fotocamere digitali e in formato RAW, limitando il più possibile l’uso del fotoritocco) e le eventuali liberatorie (nel caso in cui le immagini fotografiche ritraggano soggetti terzi).
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg
52.627 di Redazione -
MISTERI E LEGGENDE
L'hanno fatto i romani e c'entrano gli elefanti: la leggenda del Ponte sullo Stretto
48.937 di Aurelio Sanguinetti -
ITINERARI E LUOGHI
Non te l'aspetti (sicuro): c'è una siciliana tra le città italiane in cui ci si diverte di più
39.572 di Redazione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




