CASTING
Shooting e outfit di tendenza a Palermo: il casting di Hessian rivolto alle donne
Il contest è stato lanciato sui social network dell'azienda Hessian di Palermo: non bisogna essere modelle per candidarsi ma il casting è aperto soltanto alle donne

Un'esperienza tra outfit di tendenza, marchi d'eccellenza e shooting fotografici: il gruppo "Hessian & Quattrocchi" di Palermo è alla ricerca di una testimonial e ha deciso di lanciare il contest sui suoi social network.
Non bisogna essere modelle per candidarsi: Hessian cerca infatti volti che raccontino la donna di ogni giorno, curata e chic. Il contest è rivolto solo alle donne e le candidate effettueranno prove degli outfit e servizi fotografici.
Per partecipare occorre consultare la pagina Facebook e il profilo Instagram dei negozi e inviare un messaggio privato a uno dei due profili, specificando nome, cognome età, taglia di abiti e scarpe e inviare una foto figura intera.
Le candidate selezionate verranno subito contattate per la prova outfit. Il contest è stato ideato dalla agenzia We Imagine di Palermo.
Non bisogna essere modelle per candidarsi: Hessian cerca infatti volti che raccontino la donna di ogni giorno, curata e chic. Il contest è rivolto solo alle donne e le candidate effettueranno prove degli outfit e servizi fotografici.
Per partecipare occorre consultare la pagina Facebook e il profilo Instagram dei negozi e inviare un messaggio privato a uno dei due profili, specificando nome, cognome età, taglia di abiti e scarpe e inviare una foto figura intera.
Le candidate selezionate verranno subito contattate per la prova outfit. Il contest è stato ideato dalla agenzia We Imagine di Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
Studenti siciliani "asini", Crepet sulle prove Invalsi: "Ecco perché è colpa dei genitori"
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti
-
ITINERARI E LUOGHI
Era il luogo sacro più grande di Sicilia e (ora) è in rovina: cosa resta del Tempio di Zeus