ARTE E CULTURA

HomeBandi e lavoroArte e cultura

Turisti a cena nelle dimore storiche di Palermo

Se siete turisti, il Comune di Palermo vi regala in questo Natale una cena o un pranzo gratuito nelle antiche dimore storiche di Palermo

Balarm
La redazione
  • 29 dicembre 2012

Vi piacerebbe cenare nel salone delle feste addobbato ad arte? O sorseggiare un aperitivo ammirando stucchi settecenteschi e specchi scuriti dalle macchie del tempo?

Se siete turisti, il Comune di Palermo vi regala in questo Natale questa fantastica opportunità. I proprietari di antiche dimore storiche infatti aprono le loro case e ospitano a pranzo o a cena insieme ai propri cari anche alcuni turisti stranieri.

Una vera e propria cena in famiglia ma “allargata” nelle splendide sale di antiche dimore che non sono altrimenti visitabili. Un’iniziativa per fare godere a chi non conosce le usanze nostrane di uno scorcio di vita palermitana, quella più lieta, e in luoghi di sicuro fascino.

Il titolo dell'iniziativa è "Indovina chi viene a cena", promossa dal Comune di Palermo nell'ambito degli eventi natalizi inseriti all'interno della manifestazione "Palermo 2013", in collaborazione con l'Associazione Dimore storiche e la Federalberghi.

L'evento ha coinvolto, già dal 25 dicembre scorso, numerosi turisti ospiti degli alberghi cittadini (4 e 5 stelle), invitati a trascorrere delle serate suggestive tra cocktail renforceè e cene, in luoghi di sicuro fascino rappresentati dal patrimonio artistico delle dimore storiche.

«Tedeschi, giapponesi, danesi, americani e italiani hanno apprezzato molto l'iniziativa - dice Nicola Farruggio, presidente Federalberghi Palermo - Un modo originale di ringraziamento che l'amministrazione comunale ha voluto offrire a coloro che hanno scelto la città come meta delle proprie vacanze natalizie. Abbiamo voluto sostenere il progetto affinché possa essere messa a sistema la fruizione del patrimonio artistico-culturale rappresentato dai palazzi nobiliari, che con l'occasione sono divenuti visitabili dai turisti».

Soddisfatto anche il presidente dell'associazione Dimore Storiche, Bernardo Tortorici, che ha monitorato l'iniziativa: «Sia a Palazzo Raffadali che a Palazzo Federico - dichiara Tortorici - abbiamo registrato una buona qualità di ospiti piacevoli ed interessati, con grande soddisfazione anche da parte delle proprietà».

Le serate continueranno fino al 5 gennaio 2013. Di seguito le date e le location degli eventi: 31 dicembre 2012 - Palazzo Lanza Tomasi (via Butera 28); 3 gennaio 2013 - Palazzo Castelnuovo (vicolo San Giuseppe D'Arimatea 14); 5 gennaio 2013 - Palazzo Alliata Pietratagliata (via Bandiera 14). I turisti che volessero aderire all'iniziativa possono farlo compilando il form nel sito Palermo 2013.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.