ARTE E CULTURA
Una call internazionale per le arti performative: il festival "Presente Futuro"
Il Teatro Libero di Palermo riapre le selezioni per performers e artisti per l'edizione 2018 del festival internazionale "Presente Futuro". Candidature entro il 31 gennaio

Il Teatro Libero di Palermo lancia la tredicesima edizione di "Presente Futuro", festival internazionale di arti teatrali e call per giovani artisti emergenti da portare sul palco del teatro palermitano.
"Presente Futuro", che si svolgerà dal 16 al 19 maggio, è un festival internazionale dedicato a giovani impegnati in ambito artistico, un momento di incontro e confronto, con premio annesso. La call del Teatro Libero (visualizza il bando) è rivolta a giovani esperti delle arti performative (teatro, danza, teatro-danza, physical theatre e performance).
Possono partecipare singoli artisti, compagnie, gruppi residenti su tutto il territorio dell'Unione Europea, dotati di agibilità, inseriti in un percorso professionale da almeno tre anni, tra i cui componenti vi sia una prevalenza di artisti e/o tecnici con età inferiore ai 35 anni.
I soggetti candidati potranno presentare creazioni compiute, progetti in fase di creazione o studi che abbiano raggiunto una forma compiuta della durata di 20 minuti. Ciascuna compagnia avrà a disposizione 30 minuti per effettuare la performance, il relativo montaggio e lo smontaggio. La giuria e il pubblico prenderanno parte alle tre serate di selezione e decreteranno i vincitori.
Il progetto vincitore riceverà un premio di 1.000 euro e una residenza di una settimana presso il Teatro Libero di Palermo.
Per partecipare alla call è sufficiente inviare entro il 31 gennaio materale fotografico e video del progetto che si intende presentare, oltre al curiculum, alla scheda d'iscrizione e alla scheda descrittiva della compagnia, all'indirizzo mail bandi@teatroliberopalermo.com
"Presente Futuro", che si svolgerà dal 16 al 19 maggio, è un festival internazionale dedicato a giovani impegnati in ambito artistico, un momento di incontro e confronto, con premio annesso. La call del Teatro Libero (visualizza il bando) è rivolta a giovani esperti delle arti performative (teatro, danza, teatro-danza, physical theatre e performance).
Possono partecipare singoli artisti, compagnie, gruppi residenti su tutto il territorio dell'Unione Europea, dotati di agibilità, inseriti in un percorso professionale da almeno tre anni, tra i cui componenti vi sia una prevalenza di artisti e/o tecnici con età inferiore ai 35 anni.
I soggetti candidati potranno presentare creazioni compiute, progetti in fase di creazione o studi che abbiano raggiunto una forma compiuta della durata di 20 minuti. Ciascuna compagnia avrà a disposizione 30 minuti per effettuare la performance, il relativo montaggio e lo smontaggio. La giuria e il pubblico prenderanno parte alle tre serate di selezione e decreteranno i vincitori.
Il progetto vincitore riceverà un premio di 1.000 euro e una residenza di una settimana presso il Teatro Libero di Palermo.
Per partecipare alla call è sufficiente inviare entro il 31 gennaio materale fotografico e video del progetto che si intende presentare, oltre al curiculum, alla scheda d'iscrizione e alla scheda descrittiva della compagnia, all'indirizzo mail bandi@teatroliberopalermo.com
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'è un detto (davvero) bestiale: che succede se la gallina ha la "vozza china"