ARTE E CULTURA
XIII° Concorso di Musica "Pietro Argento"
Anche per questa edizione, l'organizzazione ha confermato le tre sezioni: Pianoforte (solisti), Musica da camera (dal duo con o senza pianoforte all'orchestra da camera, incluso il duo pianistico a quattro mani, due pianoforti, canto lirico e formazioni jazzistiche ), Musica vocale da camera, canto lirico, pezzi d'insieme. Il monte premi ammonta complessivamente a 10.000 euro, oltre ai concerti-premio. Ai migliori classificati con il più alto punteggio tra i primi premi di ciascuna categoria saranno assegnate delle borse di studio. Il vincitore assoluto riceverà la borsa di studio "Daniele Lobefaro" di euro 2.500 e, inoltre, due concerti-premio.I primi dieci candidati stranieri che conseguiranno un punteggio non inferiore a 92/100, potranno ottenere il rimborso delle spese di soggiorno. Per il bando visitare il sito www.concorsoargento.it. Per informazioni ed iscrizioni telefonare ai numeri 080.3433405 e 328.1891920 oppure inviare una mail a info@concorsoargento.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia