Ingressi illimitati (e gratuiti) e sconti tutto l'anno: la card dell'Orto Botanico di Palermo
La card è nominativa e offre un anno intero di ingressi illimitati e sconti per scoprire a 360 gradi il polmone verde della città. Come funziona e dove trovarla

Le Ortocard dell'Orto Botanico di Palermo
Un anno intero di ingressi illimitati e sconti per scoprire un polmone green che, pur ricadendo nel centro storico, sembra un mondo a parte, dove scoprire uno stile ecocompatibile, leggero, fiorito, profumato.
Torna per il secondo anno l'Ortocard, la carta pensata da CoopCulture - che gestisce i servizi dell’Orto Botanico e del complesso monumentale dello Steri, dell’Università degli Studi di Palermo - per vivere l'Orto tutto l'anno, partendo dall'idea che l’integrazione tra beni culturali e territorio sia una leva fondamentale di sviluppo delle economie locali.
«Come avviene in tanti musei internazionali che hanno creato una community di amatori attorno alle loro collezioni - dice il direttore di CoopCulture, Letizia Casuccio -, anche l’Orto Botanico avvia un dialogo con gli appassionati che lo amano».
La card è quindi un passepartout privilegiato per accedere: social, smart, allegra sin dal primo approccio, dal design e dalla cover che richiamano in maniera indelebile il giardino fiorito dei Fallen Fruit, pensato esclusivamente per il front office, reso il primo "desk" d’arte di un museo vivente come è appunto l’Orto Botanico.
«Non solo un giorno, ma tutto l'anno, ogni giorno, in giro per il mondo. Questo significa avere la card dell'Orto - dice Paolo Inglese, direttore del SiMuA, il Sistema Museale di Ateneo -. Seguite le piante e le loro stagioni, sarà un viaggio straordinario».
«La card consentirà di apprezzare la biodiversità straordinaria di un luogo che cambia con le stagioni – interviene il direttore dell’Orto, Rosario Schicchi - attraverso le sue forme, le fioriture, i profumi e i colori».
La card è nominativa, costa 40 euro e offre, oltre all’ingresso illimitato all’Orto Botanico, una maggiore offerta, più attenzioni, più convenienza per l’acquisto di eventi, manifestazioni e servizi (bookshop, esperienze, caffetteria), e l’ingresso gratuito alle manifestazioni in assoluto più amate dell’Orto: la Zagara di Primavera e alla Zagara d’Autunno.
Potete acquistare l'Ortocard online sul sito di Coopculture o chiamando il numero 091 7489995, da lunedì alla domenica e festivi dalle 9.00 alle 17.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia