L'estate post-covid Ryanair in Sicilia: nuovi voli (low cost) verso l'Italia e l'Europa
Per l'occasione la compagnia lancia un'offerta speciale con tariffe a partire da soli € 19.99 per viaggi fino alla fine di ottobre 2021 (con possibilità di spostare le date)

Un aereo Ryanair in volo
Agli oltre 200 voli settimanali, l'operativo estivo di Ryanair da Catania si "allarga" dotandosi di altre 4 nuove rotte per Napoli (operative tre volte a settimana da aprile), Alghero, Sofia e Varsavia (tutti operativi due volte a settimana da luglio) come parte dell’operativo estivo di Ryanair da Catania.
Ma non solo, aumentano i voli verso destinazioni come Venezia (16 voli in partenza a settimana), Milano Malpensa (28 voli in partenza a settimana), Roma Fiumicino (42 voli in partenza a settimana) e Bologna (21 voli in partenza a settimana).
Sul sito della compagnia irlandese è già acquistabile anche la nuova rotta Palermo-Riga (la capitalate della Lettonia) che rientra nell'operativo invernale 2021/22. Il volo sarà effettuato ogni martedì e sabato dal 2 novembre a fine marzo.
Nelle scorse settimane la compagnia aerea low cost ha annunciato anche il suo più grande programma operativo estivo di sempre proprio per Palermo. Nuove rotte e tariffe agevolate per l'estate:
- 40 rotte in totale
- 6 nuove rotte verso Alghero, Cagliari, Cuneo, Leopoli, Rimini e Siviglia, tutte bisettimanali a partire da luglio (ad eccezione di Cagliari, da giugno)
- oltre 200 voli settimanali
- collegamenti con destinazioni turistiche come Malta, con mete ideali per un city break come Londra e Cracovia, nonché collegamenti domestici con Bologna e Milano Bergamo.
«Siamo lieti di continuare a supportare la connettività a Catania e di svolgere un ruolo essenziale nella ripresa dell'occupazione locale e dell'economia regionale - ha commentato il direttore Marketing e Digital di Ryanair, Dara Brady -. I clienti Ryanair possono ora prenotare la loro meritata pausa estiva con la certezza che se i loro piani dovessero cambiare, possono spostare le date di viaggio due volte senza pagare il supplemento di cambio volo fino alla fine di ottobre 2021, e pagando solo l'eventuale differenza di prezzo tra il volo originale ed il nuovo volo.
Per l'occasione, abbiamo lanciato un'offerta speciale con tariffe a partire da soli € 19.99 per viaggi fino alla fine di ottobre 2021. I voli devono essere prenotati entro la mezzanotte di venerdi 30 aprile. Poiché queste incredibili offerte andranno a ruba rapidamente, invitiamo i clienti a collegarsi al sito www.ryanair.com per non perdere l'occasione».
«Ringraziamo Ryanair per aver confermato la propria presenza sul nostro aeroporto - ha detto Nico Torrisi, amministratore delegato della Sac (sociatà aeroporto Catania, dnr) -, con centinaia di voli e decine di rotte verso destinazioni sia italiane che europee. La compagnia irlandese è sempre stata, per la nostra Isola, un player essenziale, di grande supporto all’economia siciliana.
Anche nei difficili mesi di pandemia è comunque riuscita a favorire la mobilità da e per la Sicilia, e siamo certi che durante l'imminente stagione estiva consentirà la ripartenza del settore e un rinnovato e proficuo sviluppo turistico. Il lancio di 4 nuove rotte, da un lato consentiranno ai siciliani una sempre maggiore scelta di destinazioni di vacanza, dal'’altro agevoleranno i turisti nazionali e internazionali nel raggiungere l'isola più facilmente e con un ampio ventaglio di tariffe».
Ma non solo, aumentano i voli verso destinazioni come Venezia (16 voli in partenza a settimana), Milano Malpensa (28 voli in partenza a settimana), Roma Fiumicino (42 voli in partenza a settimana) e Bologna (21 voli in partenza a settimana).
Sul sito della compagnia irlandese è già acquistabile anche la nuova rotta Palermo-Riga (la capitalate della Lettonia) che rientra nell'operativo invernale 2021/22. Il volo sarà effettuato ogni martedì e sabato dal 2 novembre a fine marzo.
Nelle scorse settimane la compagnia aerea low cost ha annunciato anche il suo più grande programma operativo estivo di sempre proprio per Palermo. Nuove rotte e tariffe agevolate per l'estate:
- 40 rotte in totale
- 6 nuove rotte verso Alghero, Cagliari, Cuneo, Leopoli, Rimini e Siviglia, tutte bisettimanali a partire da luglio (ad eccezione di Cagliari, da giugno)
- oltre 200 voli settimanali
- collegamenti con destinazioni turistiche come Malta, con mete ideali per un city break come Londra e Cracovia, nonché collegamenti domestici con Bologna e Milano Bergamo.
«Siamo lieti di continuare a supportare la connettività a Catania e di svolgere un ruolo essenziale nella ripresa dell'occupazione locale e dell'economia regionale - ha commentato il direttore Marketing e Digital di Ryanair, Dara Brady -. I clienti Ryanair possono ora prenotare la loro meritata pausa estiva con la certezza che se i loro piani dovessero cambiare, possono spostare le date di viaggio due volte senza pagare il supplemento di cambio volo fino alla fine di ottobre 2021, e pagando solo l'eventuale differenza di prezzo tra il volo originale ed il nuovo volo.
Per l'occasione, abbiamo lanciato un'offerta speciale con tariffe a partire da soli € 19.99 per viaggi fino alla fine di ottobre 2021. I voli devono essere prenotati entro la mezzanotte di venerdi 30 aprile. Poiché queste incredibili offerte andranno a ruba rapidamente, invitiamo i clienti a collegarsi al sito www.ryanair.com per non perdere l'occasione».
«Ringraziamo Ryanair per aver confermato la propria presenza sul nostro aeroporto - ha detto Nico Torrisi, amministratore delegato della Sac (sociatà aeroporto Catania, dnr) -, con centinaia di voli e decine di rotte verso destinazioni sia italiane che europee. La compagnia irlandese è sempre stata, per la nostra Isola, un player essenziale, di grande supporto all’economia siciliana.
Anche nei difficili mesi di pandemia è comunque riuscita a favorire la mobilità da e per la Sicilia, e siamo certi che durante l'imminente stagione estiva consentirà la ripartenza del settore e un rinnovato e proficuo sviluppo turistico. Il lancio di 4 nuove rotte, da un lato consentiranno ai siciliani una sempre maggiore scelta di destinazioni di vacanza, dal'’altro agevoleranno i turisti nazionali e internazionali nel raggiungere l'isola più facilmente e con un ampio ventaglio di tariffe».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"